Napoli, addio storico nel club: dopo 48 anni va in pensione Tommaso Starace

Dopo 48 anni di carriera trascorsa all'interno del Napoli, dove tra balletti virali e caffè preparati rigorosamente con la moka era diventato un idolo di tanti tifosi, lo storico magazziniere Tommaso Starace si appresta ad andare in pensione. Lo riporta Canale 8, sottolineando come quella di venerdì sera contro il Cagliari dovrebbe essere stata l'ultima apparizione per l'uomo.
Unico membro all'interno della società ad aver vissuto 'da dentro' tutti e quattro gli scudetti dei partenopei, Starace ha iniziato a lavorare nel Napoli nel 1977 come aiuto cuoco, prima di diventare responsabile del magazzino dalla stagione 1986/87, quella in cui Diego Armando Maradona sollevò il primo scudetto della storia del club.
Ben presto il suo legame con i calciatori è andato anche oltre al proprio ruolo di lavoro. Maradona lo considerava un uomo di fiducia, tanto da volerlo al suo fianco durante il Mondiale del 1990 giocato in Italia. Fortissimo anche il legame con Dries Mertnes, con l'attaccante belga che più di una volta ha esultato in campo mimando i balletti che Starace era solito fare. Lascia il club dopo 48 anni di onorato servizio e dopo innumerevoli caffè, che l'uomo era solito offrire a ai calciatori prima degli allenamenti.
