Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Non solo Bartesaghi e Camarda: i gioielli che potranno avere spazio nel Milan del futuro

Non solo Bartesaghi e Camarda: i gioielli che potranno avere spazio nel Milan del futuroTUTTO mercato WEB
© foto di Antonio Vitiello
lunedì 2 ottobre 2023, 14:05Serie A
di Simone Lorini

Il rinnovo firmato oggi da Davide Bartesaghi riaccende i riflettori sul Milan e sul suo settore giovanile, che dopo qualche anno difficile è tornato a produrre talenti di gran qualità e in gran quantità: basti pensare che oltre al terzino sinistro, promosso a vice Theo Hernanez in Prima Squadra e colonna della Primavera di Abate ma anche delle selezioni giovani azzurre, con la maglia dell'Under 19 rossonera è esploso anche il chiacchieratissimo Francesco Camarda. Addirittura un classe 2008, che pian piano è entrato nelle rotazioni della squadra di Abate fino a firmare un clamoroso tris nel giro di una settimana: in gol nel campionato Primavera, in Coppa Italia Primavera e Youth League, segnando addirittura sei reti. Ma al loro fianco, sono diversi i calciatori promettenti che puntano a diventare giocatori importanti anche per la Prima Squadra negli anni a venire.

Jan-Carlo Simic, il centrale che ha stupito il Real Madrid
In primis, nonostante lo stesso cognome e ruolo, non parliamo del figlio dell'ex rossonero Dario Simic (I figli di Dario Simic sono sì dei calciatori professionisti, ma uno di questi non è Jan-Carlo. Il più noto, Roko, ha recentemente segnato anche il suo primo gol in Champions League con la maglia del Salisburgo, ndr). Il difensore centrale classe 2005 si è messo in mostra in particolare nella tournée estiva giocata negli States dal Milan, affrontando da titolare il Real Madrid e stupendo per personalità e ordine.

Kevin Zeroli, tuttocampista già in gol in Youth League
Mezzala modernissima, nel senso che è capace di giocare sia davanti alla difesa che alle spalle dell'attacco volendo, è il più classico esempio di "fratello d'arte". Il fratello Bryan è passato per le giovanili rossonere, ma è Kevin che ora dirige il centrocampo rossonero: per lui niente di strano, avendolo già fatto l'anno scorso, da sottoetà, e con ottimi risultati, vista la Youth League da record della squadra di Abate. Anche per lui l'esordio con la Prima Squadra sembra essere davvero dietro l'angolo.

Adam Bakoune, esperienza da vendere ed è solo un 2006!
Sottoetà quest'anno, sottoetà l'anno scorso: Adam Bakoune è un terzino destro di grande spinta (e di quasi due metri) che già l'anno scorso si è mostrato come una delle rivelazioni del settore giovanile rossonero, salvo essere fermato da un infortunio. Tornato al massimo della forma, sono tornate anche le galoppata inarrestabili sulla corsia destra e il posto da titolare inamovibile nella squadra di Abate. Un altro su cui Pioli potrebbe mettere gli occhi a breve.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile