Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Parma-Spezia 6-5 dopo i rigori, le pagelle: bene Britschgi, Lapadula croce e delizia

Parma-Spezia 6-5 dopo i rigori, le pagelle: bene Britschgi, Lapadula croce e deliziaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 19:07Serie A
di Andrea Carlino

Risultato finale: Parma-Spezia 2-2 (4-3 dopo i calci di rigore)

PARMA
Suzuki 6,5 - Buona gara tra i pali, con interventi decisivi che mantengono la squadra in partita. Parata importante nel primo tempo e reattività costante sui tentativi avversari. Protagonista ai rigori con la parata su Soleri.

Del Prato 6 - Fase difensiva attenta nella prima frazione, gestisce con esperienza le incursioni offensive dello Spezia senza particolari sbavature fino alla sostituzione. dal 46' Circati 5,5 - Entra per dare maggiore solidità ma si rende protagonista dell'errore decisivo dagli undici metri, facendosi parare il rigore da Sarr.

Ndiaye 7 - Baluardo difensivo di grande sostanza, anticipa con precisione e costruisce dal basso con personalità. Rigore trasformato con freddezza glaciale che testimonia carattere e qualità tecniche in un momento cruciale della sfida.

Troilo 6,5 - Prestazione solida e senza sbavature in difesa, coordina bene il reparto arretrato e non concede spazi agli attaccanti avversari. Concentrazione massima per tutti i novanta minuti di gioco.

Lovik 6 - Spinta costante sulla corsia mancina senza trascurare mai i compiti difensivi, gestisce con intelligenza tattica il proprio settore di competenza. Attento nelle chiusure e propositivo in fase offensiva.

Sorensen 6 - Prima frazione di buon livello con recuperi preziosi a centrocampo e distribuzione ordinata del pallone, mostra applicazione tattica apprezzabile prima della sostituzione. dal 46' Plicco 4,5 - Giovane promettente, ma ingresso devastante per il rosso diretto che complica tremendamente i piani della squadra. Fallo grave su Candela che compromette l'equilibrio tattico nei minuti finali.

Ordonez 7 - Geometrie precise e visione di gioco interessante per il centrocampista argentino, che orchestra la manovra con classe cristallina. Rigore decisivo trasformato con maestria che vale la qualificazione agli ottavi di finale.

Estevez 6,5 - Dinamismo costante in mezzo al campo con inserimenti pericolosi e conclusioni dalla distanza che impensieriscono Sarr. Errore sul gol di Artistico, ma riscatto immediato con prestazione generosa. dal 69' Keita 6 - Entra per dare freschezza al centrocampo, mantiene ritmi alti e non sfigura nel finale concitato della partita.

Britschgi 7 - Lampo a metà primo tempo con la rete che sblocca il risultato, conclusione al volo di rara bellezza che si insacca dopo aver colpito il palo. Fascia destra presidiata con continuità e cross pericolosi.

Pellegrino 7 - Movimento continuo in area di rigore e fiuto del gol che si concretizza nel colpo di testa del momentaneo 2-1. Lavoro prezioso per la squadra tra sponde aeree e pressing alto costante. dal 79' Bernabé 6,5 - Rigore trasformato con personalità e qualche buona giocata nel breve tempo a disposizione per contribuire alla causa comune.

Benedyczak 6 - Generosità nel lavoro offensivo e colpo di testa che impegna seriamente Sarr su calcio di punizione. Movimento intelligente tra le linee avversarie senza trovare la rete. dal 72' Cutrone 6,5 - Esperienza e cinismo sotto porta che si traducono nel rigore perfetto che spiazza completamente Sarr. Presenza fisica importante nei minuti finali.

Carlos Cuesta 6,5 - Gestione tattica equilibrata e sostituzioni azzeccate che mantengono alta l'intensità della squadra. Vince ai rigori, una boccata d'ossigeno anche in vista dei prossimi impegni in campionato. In Coppa Italia, invece, derby contro il Bologna.

SPEZIA
Sarr 6,5 - Parate importanti che tengono in vita lo Spezia nei momenti più difficili, riflessi pronti su Estevez e Benedyczak. Due rigori parati ai shoot-out non bastano per evitare l'eliminazione.

Onofri 6 - Prestazione diligente in difesa senza particolari acuti, mantiene la posizione con ordine tattico fino alla sostituzione per dare spazio a Soleri. dal 79' Soleri 5,5 - Rigore fallito che costa caro allo Spezia, conclusione centrale parata da Suzuki nel momento decisivo della lotteria dagli undici metri.

Cistana 6 - Solidità difensiva apprezzabile e interventi puntuali sui cross avversari, leadership silenziosa nel reparto arretrato con personalità costante per novanta minuti.

Fellipe Jack 6 - Fisicità importante in marcatura e duelli aerei vinti con continuità, cartellino giallo evitabile, ma prestazione complessivamente positiva nel settore nevralgico.

Vignali 6,5 - Cross preciso che propizia il gol del pareggio di Aurelio, spinta costante sulla corsia destra con sovrapposizioni continue che creano superiorità numerica. dal 70' Beruatto 6 - Entra per dare freschezza sulla fascia, contributo modesto ma senza errori nel finale concitato della partita.

Nagy 6 - Filtro prezioso davanti alla difesa con recuperi importanti e distribuzione ordinata del pallone, lavoro oscuro ma fondamentale per gli equilibri tattici della squadra.

Cassata 6 - Prima frazione positiva con geometrie precise e pressing alto costante, costruzione dal basso apprezzabile prima della sostituzione con Kouda. dal 57' Kouda 6,5 - Vivacità offensiva che cambia il volto della squadra, assist intelligente per Vlahovic e rigore trasformato con freddezza assoluta.

Comotto 6,5 - Assist perfetto per il gol di Lapadula e calcio di punizione che impegna Suzuki, regia offensiva di qualità con visione di gioco sopraffina.

Aurelio 7 - Gol del pareggio che riapre completamente la partita, inserimento perfetto in area di rigore che testimonia intelligenza tattica e senso della posizione. dal 70' Candela 6 - Subisce il fallo da rosso di Plicco, contributo limitato nel tempo a disposizione per incidere sul risultato finale.

Vlahovic 6 - Movimento continuo in attacco e conclusione neutralizzata da Suzuki, rigore trasformato con precisione ma prestazione complessivamente sottotono nell'economia generale.

Artistico 5,5 - Occasione clamorosa sprecata nel primo tempo su errore di Estevez, presenza fisica limitata e impatto modesto sulla manovra offensiva della squadra. dal 57' Lapadula 6 - Gol del pareggio che riporta tutto in equilibrio, sinistro velenoso che non lascia scampo a Suzuki. Esperienza e classe cristallina nei momenti cruciali. Sbaglia, però, il rigore che consegna praticamente la qualificazione ai ducali.

Luca D'Angelo 6 - Reazione caratteriale della squadra nel secondo tempo con sostituzioni che cambiano l'inerzia del match. Rammarico per l'eliminazione ai rigori dopo una rimonta meritata. Ma ha avuto la risposta che voleva, lo Spezia può risollevarsi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile