Serie B, Ternana-Brescia: Lucarelli rispolvera Dionisi dal 1', out Cistana e Fares

Dopo la sosta per le nazionali, torna a rotolare la sfera in Serie B. Dopo l'anticipo tra Parma e Como della giornata di ieri, oggi è il giorno del resto delle gare dove spicca anche la sfida tra Ternana e Brescia. Sfida di importanza capitale quello di questo pomeriggio al Liberati soprattutto per la formazione di casa allenata da Cristiano Lucarelli, partenza a rilento per le Fere che si trovano in zona rossa anche se nelle ultime gare prima della pausa i segnali sono stati incoraggiati. Prima la netta vittoria con la Reggiana, poi il pari con il Cittadella adesso in casa non può sprecare l'occasione. A questa sfida arriva un Brescia invece ancora imbattuto, anche se ha tre gare in meno rispetto al resto del gruppone. Squadra forgiata sul sacrificio, tosta in ogni gara quella di Daniele Gastaldello che punta a far dimenticare il più presto possibile il brutto campionato dello scorso anno che era culminato con l'amara retrocessione. Una sfida che storicamente non ha regalato mai tantissime emozioni, lo scorso anno nello stesso stadio terminò 0-0.
COME ARRIVA LA TERNANA - Qualche cambio per Cristiano Lucarelli rispetto alla sfida contro il Cittadella, la novità più importante potrebbe essere in zona offensiva con Raimondo confermato ma con al fianco Federico Dionisi. L'ex capitano dell'Ascoli infatti potrebbe prendersi una maglia da titolare a scapito di Di Stefano e Favilli. In difesa è ballottaggio tra Celli e Mantovani con il primo favorito mentre non cambia niente in mezzo al campo con l'ex Labojko affiancato da Luperini e Falletti.
COME ARRIVA IL BRESCIA - Quattro pareggi consecutivi per le rondinelle e tutta l'intenzione di tornare al successo per la formazione di Gastaldello che gioco forza dovrà cambiare qualcosa nell'ultimi titolare vista l'assenza certa di Cistana e Fares. Al posto del primo ci sarà Adorni mentre del laterale ex Spal con molta probabilità sarà rimpiazzato da Huard. Davanti ci sarà Moncini, favorito su Borrelli, al fianco di Bianchi mentre al Liberati torna da avversario il grande ex Fabrizio Paghera.
