La Top 11 del Girone B di Serie C: Tomei fa riesplodere l'entusiasmo ad Ascoli

E’ andata in archivio la 6^ giornata nel Girone B di Serie C. Questi i risultati:
Campobasso-Gubbio 2-0
Forlì-Vis Pesaro 3-1
Guidonia Montecelio-Rimini 1-0
Juventus Next Gen-Torres 2-1
Pianese-Arezzo 2-4
Ternana-Pontedera 2-1
Ascoli-Pineto 3-0
Bra-Livorno 0-1
Carpi-Ravenna 1-2
Perugia-Sambenedettese 1-2
Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 3-4-3:
Ciobanu (Livorno): non sappiamo se questa vittoria abbia allontanato il fantasma dell'esonero dalla panchina di Formisano, di certo c'è che i guantoni del portiere hanno evitato un'altra giornata difficile all'ex allenatore del Perugia. Determinante in un paio di occasioni, attento nelle uscite.
Martella (Ternana): il suo inizio di stagione è stato ottimo, ancora una volta si conferma tra i trascinatori di un gruppo che, ritrovata un minimo di serenità, sta riprendendo a viaggiare verso zone importanti della classifica. Ci mette lo zampino su entrambi i gol, risultando un fattore determinante per la vittoria che manda ufficialmente in crisi il Pontedera di Menichini.
Esempio (Guidonia): una squadra allenata da un ex attaccante di spessore come Ginestra sta crescendo anzitutto dal punto di vista difensivo. Segnale evidente di un tecnico bravo in entrambe le fasi e che si sta godendo la partenza super di una matricola etichettata troppo presto come squadra materasso. L'1-0 al 95' porta la firma di Calì, ma tra i migliori non possiamo non inserire il numero 2, puntuale e preciso all'interno della propria area di rigore e prezioso con alcuni raddoppi di marcatura su Longobardi. Esterno di spinta contenuto molto bene.
Pedro Felipe (Juventus NG): che la Torres non sia più la squadra bella e organizzatissima dell'anno scorso lo dice la classifica, la sofferenza sulle palle inattive al netto di una difesa piuttosto strutturata conferma che Pazienza avrà molto da lavorare. Il centrale bianconero approfitta di un'opposizione alquanto morbida per segnare il gol della vittoria in zona Cesarini.
Menarini (Forlì): una vittoria che sa di boccata d'ossigeno per una squadra sin qui piuttosto altalenante, ma che ha cuore e grinta per credere nella salvezza fino alla fine. Importante il successo sulla Vis Pesaro, maturato anche grazie alla rete del 2-0 siglata dal centrocampista. Diagonale di destro e pallone in fondo al sacco.
Milanese (Ascoli): non particolarmente incisivo a inizio gara, si riprende con il passare dei minuti fino a realizzare la rete del vantaggio che consente di abbattere il muro del Pineto. Bravo Rizzo Pinna a metterlo a tu per tu col portiere, bravissimo lui a restare freddo e a piazzarla all'angolino. Nella ripresa ottimo lavoro a protezione della retroguardia.
Candellori (Sambenedettese): rovina l'esordio di Braglia e condanna gli umbri alla zona retrocessione, un avvio da incubo per i biancorossi che prima o poi dovranno capire che il blasone non basta per ben figurare in questa categoria. Proprio quando il match sembrava incanalato sulla strada del pareggio ecco la conclusione vincente del capitano innescato da un'intelligente sponda di Eusepi.
Macca (Juventus23): ennesima prova di forza di una squadra che incarna lo spirito dell'allenatore e che non molla mai, nemmeno quando si trova in svantaggio. Ci pensa lui a ristabilire la parità con un bel tiro a volo nato da una respinta del portiere della Torres. Classe 2003, ma tanta personalità.
Leonetti (Campobasso): azione pregevole per i padroni di casa, con Di Livio in ripartenza che appoggia sulla destra per Cristallo, cross e sponda di Padula per Leonetti che, di testa e in tuffo, batte Krapikas per l'1-0. Più volte vicino alla doppietta personale.
Pattarello (Arezzo): sul 2-0 per la Pianese sono riemersi i vecchi fantasmi, perderne un'altra dopo il ko interno col Guidonia avrebbe dato spazio a polemiche di ogni genere. Ci ha pensato lui a rimettere le cose a posto, prima con una deviazione da pochi passi su errore della difesa di casa e poi con un tiro potente e preciso che ha permesso di completare una incredibile rimonta
Spini (Ravenna): i giallorossi continuano a sognare e a regalare soddisfazioni enormi a una tifoseria che si sta godendo in pieno il ritorno tra i professionisti. Altro giro, altra vittoria, stavolta sul campo del Carpi. La sblocca lui con un tiro angolatissimo dopo una caparbia azione personale.
Francesco Tomei (Ascoli, in panchina Agostinone): dopo anni anonimi e complessi ecco che la storica squadra bianconera sta tornando ad essere protagonista in quella categoria che, per pubblico e blasone, le sta stretta. 6 risultati positivi in 6 gare, 10 gol fatti e zero subiti e la curva che torna a cantare come non accadeva da anni: cosa chiedere di più?
