Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

3 febbraio 1974, il Boca rifila 5 gol al River. Quattro ne segna Cambón a Fillol

3 febbraio 1974, il Boca rifila 5 gol al River. Quattro ne segna Cambón a FillolTUTTO mercato WEB
sabato 3 febbraio 2024, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Il 3 febbraio del 1974, esattamente quarant'anni fa, a Buenos Aires non è un giorno come un altro. Ma è quello del Superclasico fra Boca Juniors e River Plate. La rivalità più conosciuta d'Argentina, tra le top del mondo. In maglia Xeneize c'è il nuovo acquisto Carlos María García Cambón, professione attaccante, che aveva già fatto la storia al Chacarita, vincendo il titolo nel 1969, ma anche contro lo stesso Boca Juniors nel 6-0 del 1972. Il Boca doveva sostituire Hugo Curioni, che si era appena trasferito al Nantes. E qui c'è il mito: Cambón, al debutto, segna quattro gol al Pato Ubaldo Fillol, storico portiere del trionfo dell'Argentina nel Mondiale 1978.

“Tutto era pazzesco - disse anni dopo Cambón - Dovevo uscire di casa perché c'erano sempre duecento persone alla porta e mi sono preso due giorni per riflettere, decidendo di andare a casa di un amico e parlando poi con la stampa. Era quello che sentivo in quel momento, che dovevo allontanarmi da tutto quel mondo e avevo bisogno di rilassarmi, allontanarmi da tutta quella persecuzione. Non sono molto impulsivo, ma questo ha colpito la mia famiglia, i miei fratelli, mio ​​cognato", spiegò inoltre.

Anni dopo quei quattro gol furono cercati dallo stesso Cambón. “Mi sono sposato da grande e i miei figli non mi vedevano fare tanti gol e una volta ho chiesto a Quique, che lavorava nel mondo dei media, di procurarmeli e lui mi ha detto che su Canale 7 la dittatura militare ha bruciato tutto e che non c'era niente, ma qualcuno mi ha detto che potevano essere sulla TV spagnola. Quando sono andato in pensione ero single, quindi ho chiamato tutti i miei amici e ho dato loro tutto. Non ho tenuto magliette o altro. Consideravo che fosse una fase finita e quindi non avevo bisogno di salvare nulla. Penso di aver sbagliato. Oggi si lamentano con me che non ho lasciato niente, ma ecco, in quel momento era quello che sentivo, quello che mi sembrava, anche se oggi hanno ragione. Le tappe finiscono ed è difficile scoprirlo”. Per la cronaca il Superclasico finì 5-2 per il Boca.

“Il Boca Juniors si rammarica della morte di Carlos María García Cambón, che ha avuto un indimenticabile esordio in Prima Divisione con quattro gol contro il River, è diventato due volte campione ed è stato allenatore ad interim. Il club accompagna la sua famiglia e i suoi amici in questo triste momento", il commento del Boca Juniors alla notizia della morte di Cambon, nel 2022. Quando si dice che un giorno può valere una vita.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile