Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

La Masia salva il Barcellona: chi è Cubarsí, il nuovo gioiellino lanciato da Xavi

La Masia salva il Barcellona: chi è Cubarsí, il nuovo gioiellino lanciato da XaviTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 23 gennaio 2024, 08:00Calcio estero
di Gaetano Mocciaro

In occasione della partita contro il Betis, Xavi ha deciso di lanciare dal primo minuto un giocatore che avrebbe compiuto appena 17 anni il giorno seguente: Pau Cubarsì. Al "Benito Villamarin" i blaugrana si sono presentati con ben 2 giocatori nati nel 2007, peraltro entrambi titolari.

CRITICA ENTUSIASTA - 81 minuti giocati per il difensore centrale, nel successo per 2-4. E gli applausi del tecnico e della critica: voto 7 per il quotidiano catalano Sport, che valuta così la sua prestazione: "Gioca come un veterano. Partita seria, la sua. Alla fine è esausto e ha chiesto un cambio a dieci minuti dalla fine". L'aggettivo usato da Mundo Deportivo per descriverlo è stato: "Primordiale" e spiegando: "Si è comportato come un veterano, avviando la manovra. I suoi colleghi gli hanno sempre dimostrato fiducia e lui ha dato tranquillità durante la fase d'impostazione. Ha dovuto lottare nella ripresa e lo ha fatto da veterano, sopportando situazioni di uno contro uno, fino a quando non ce l'ha più fatta e ha chiesto il cambio".

ARRIVA DA UNA GENERAZIONE DI FALEGNAMI - Ma chi è, Pau Cubarsì? Nato ad Estanyol, paesino di nemmeno 200 anime vicino Girona è figlio di una famiglia di falegnami che da 105 anni portano avanti l'azienda Fustería Cubarsí. È arrivato al Barcellona undicenne, bruciando anno dopo anno le tappe e fa parte di una generazione davvero interessante. La scorsa primavera ha giocato gli Europei Under 17 pur essendo sotto età. E a novembre ha giocato da titolare anche i Mondiali Under 17. Il primo assaggio col club di un calcio di un certo tipo è stato l'esordio la passata stagione in UEFA Youth League e sempre bruciando le tappe, il 2023/24 è iniziato da aggregato alla squadra B, raccoglioendo 9 presenze, di cui 6 da titolare.

L'INFORTUNIO DEI BIG E LA GRANDE OCCASIONE - L'esordio vero e proprio con la prima squadra è avvenuto il 18 gennaio in Copa del Rey contro l'Unionistas de Salamanca, che milita in terza divisione. Subentra all'infortunato Christensen e subito sforna un assist. Proprio lo stop del danese, oltre a quello di Inigo Martinez ha convinto Xavi a osare nell'ultimo turno di campionato, venendo ben ripagato. Il tecnico parlando di lui ha dichiarato: "Segnerà un'epoca al Barcellona come Lamine Yamal. Continuiamo a costruire e lanciare calciatori molto giovani e capaci”.

LA MASIA, SALVEZZA DEL BARCELLONA - In questa Liga il Barcellona ha fatto esordire anche Marc Guiu (17 anni e 9 mesi) mentre Lamine Yamal ha addirittura ottenuto il primo gettone nella stagione passata. Non ha esordito in campionato ma vanta già una presenza da titolare in Champions League il terzino Héctor Fort, anche lui al debutto da minorenne. In un periodo storico complicato per il club, dopo i debiti accumulati negli anni passati, attingere sulla cantera è diventata una necessità che sta diventando virtù. La Masia sta tornando.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile