Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Marsiglia in Champions, De Zerbi concede 3 giorni di riposo: tutti in Spagna a festeggiare

Marsiglia in Champions, De Zerbi concede 3 giorni di riposo: tutti in Spagna a festeggiareTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:56Calcio estero
di Michele Pavese

L'Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi ha festeggiato la matematica qualificazione alla prossima Champions League sabato scorso e il tecnico ha concesso alcuni meritati giorni di riposo ai suoi giocatori, che ieri sono partiti in direzione Madrid per staccare dopo settimane intense e godersi un po' di relax insieme alle loro famiglie e alcuni membri dello staff tecnico. Gli allenamenti riprenderanno domani.

L'ennesima iniziativa approvata per cementare ulteriormente il gruppo, simile alla vacanza a Copenaghen di inizio della stagione. Tra fine aprile e inizio maggio, l'OM aveva trascorso due settimane a Roma per prepararsi al rush finale in Ligue 1. Questo "ritiro" aveva lo scopo di rompere la routine, allontanarsi dall'atmosfera a volte troppo nevrotica del centro di allenamento Robert-Louis Dreyfus e lavorare sulla coesione. L'iniziativa ha dato i suoi frutti: l'OM ha ottenuto due vittorie (Brest e Le Havre) e un pareggio (Lilla), assicurandosi così un posto sul podio nel campionato francese.

La classifica
1. Paris Saint-Germain 81 - Campione di Francia
2. Marsiglia 62 - In Champions League
3. Monaco 61 - In Champions League
4. Nizza 57
5. Strasburgo 57
6. Lilla 57
7. Lione 54
8. Brest 50
9. Lens 49
10. Auxerre 42
11. Rennes 41
12. Tolosa 39
13. Angers 36
14. Reims 33
15. Nantes 33
16. Le Havre 31
17. Saint-Etienne 30
18. Montpellier 17 - Retrocesso

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile