Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Clamoroso ribaltone a Roma: via Mourinho, dentro De Rossi. Tutta la giornata e i retroscena

Clamoroso ribaltone a Roma: via Mourinho, dentro De Rossi. Tutta la giornata e i retroscenaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 17 gennaio 2024, 00:45I fatti del giorno
di Lorenzo Di Benedetto

"L’AS Roma annuncia che José Mourinho e i suoi collaboratori tecnici lasceranno il Club con effetto immediato. Mourinho era stato annunciato come sessantesimo allenatore nella storia della Roma nel maggio del 2021. Ha guidato la squadra alla conquista della Conference League a Tirana il 25 maggio del 2022 e alla finale di Europa League a Budapest nella scorsa stagione". Con questo comunicato la Roma ha clamorosamente esonerato Jose Mourinho, per un fulmine a ciel sereno che si è abbattuto sulla Capitale e che ha portato anche al conseguente arrivo di Daniele De Rossi, che prenderà il posto dello Special One. Ad annunciarlo è stato lo stesso club giallorosso: "L’AS Roma è lieta di annunciare che Daniele De Rossi è stato nominato nuovo Responsabile Tecnico della Prima Squadra fino al 30 giugno 2024. Dopo 18 anni da calciatore giallorosso, De Rossi ritornerà nel ruolo di allenatore e farà il suo esordio sulla nostra panchina nella sfida di campionato contro il Verona di sabato pomeriggio all’Olimpico".

La ricostruzione della giornata.
"Prego, tornare questo pomeriggio". Quando stamattina intorno alle 9.00 i giocatori della Roma arrivati a Trigoria per la seduta di allenamento hanno ricevuto esattamente questa risposta. Sono stati rispediti a casa dicendo loro di ripresentarsi il pomeriggio perché l'allenamento era stato spostato al pomeriggio. Il motivo lo conosceranno poco dopo, tramite un comunicato: "José Mourinho è stato sollevato dall'incarico".
Nessuno tra i giocatori giallorossi ne era a conoscenza, anche perché la decisione - compresa quella sul sostituto - era stata presa poche ore prima. I primi spifferi interni un paio d'ore prima del comunicato ma nessuna segnalazione alla squadra su una decisione che ha preso solo e soltanto la proprietà. Senza consultarsi con Tiago Pinto (ma questo era prevedibile, dato che il suo mandato si concluderà tra un paio di settimane), ma nemmeno con Lina Souloukou. E questo fa già più rumore, perché la CEO giallorossa non ha per nulla digerito la decisione della proprietà di non consultarla per una decisione così importante. A persone a lei vicine in giornata ha espresso tutto il suo disappunto per una scelta che non condivide, vedremo nei prossimi giorni se ci saranno delle conseguenze.

Rumors di una giornata concitata. Le notizie parlano invece di un Daniele De Rossi che arriva soprattutto per calmare una piazza che, come prevedibile, alla notizia dell'esonero di José Mourinho si sarebbe sicuramente incendiata. Così è stato, e certamente l'arrivo di una bandiera come De Rossi è servito per placare animi che altrimenti sarebbero stati ben più roventi. De Rossi, con cui è stato raggiunto un accordo nella notte, arriva per recitare il ruolo di traghettatore, vedremo se poi i risultati racconteranno una storia diversa.

E il futuro?
Con un traghettatore in panchina, con un general manager che saluterà a fine mercato e con una CEO completamente bypassata per una decisione come quella sull'allenatore, si aprono diversi scenari. Quello più probabile, a cui la proprietà ha già iniziato a lavorare, è ripartire da febbraio con un nuovo general manager che poi possa avere voce in capitolo sulla nuova guida tecnica. Se Pinto in questi anni ha puntato soprattutto sui grandi svincolati e sui prestiti, adesso l'idea è quella di ingaggiare un GM che possa lavorare soprattutto sui giovani e creare valore acquistando giocatori di prospettiva: il nome più gettonato è quello di Paul Mitchell ma si valuta anche il profilo di Christopher Vivell. La certezza, oggi, è che la decisione su Mourinho presa solo e soltanto dai Friedkin è un punto di non ritorno. La Roma ripartirà da zero.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile