Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Napoli-Frosinone 0-4, le pagelle: Mazzarri tradito dai suoi titolari. Che play Barrenechea!

Napoli-Frosinone 0-4, le pagelle: Mazzarri tradito dai suoi titolari. Che play Barrenechea!TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 20 dicembre 2023, 06:05Serie A
di Raimondo De Magistris

Risultato finale: Napoli-Frosinone 0-4

Le pagelle del Napoli (a cura di Raimondo De Magistris)

Gollini 5.5 - Subisce gol su cui non ha colpe sostanziali. Buona personalità quando deve uscire dai pali e smistare il pallone.

Zanoli 6 - Ha potenzialità importanti, per crescere deve giocare di più e anche il Napoli - che in estate ha bloccato il prestito - sembra averlo capito. E' giusto che a gennaio vada a racimolare minuti altrove.

Ostigard 5.5 - In marcatura su Cheddira fa sentire la sua presenza, ma il capocannoniere della scorsa Coppa Italia prova costantemente a metterlo in difficoltà e talvolta ci riesce.

Natan 5 - Torna al centro della difesa mettendo in mostra gli stessi pregi e difetti. Tanta buone volontà, spesso troppa approssimazione.

Mario Rui 5.5 - Altri minuti nelle gambe per un calciatore che col Cagliari sabato scorso ha confermato di essere molto importante per questo Napoli. Ma non è ancora al 100% e stasera lo si è visto. Dal 54esimo Di Lorenzo 3 - Entra e dopo pochi minuti si perde la marcatura di Barrenechea sulla battuta di un calcio d'angolo. Fa ancora peggio qualche minuto più avanti: è suo il retropassaggio sbagliato che permette a Caso di ritrovarsi tutto solo davanti a Gollini. Poi, come se non bastasse, commette il fallo da rigore che permette a Cheddira di realizzare lo 0-3 dal dischetto.

Cajuste 6 - Un centrocampista a gennaio con la partenza di Anguissa servirà certamente, ma lo svedese ha dimostrato che Mazzarri tra qualche settimana potrà contare su di lui. Prestazione di grande presenza in tutte le fasi di gioco, almeno finché ne ha.

Demme 5 - Con questa partita dovrebbe essersi conclusa la sua avventura al Napoli. E' finita con una prestazione anonima, che fotografa bene ciò che è successo in questi anni. Dal 54' Lobotka 5 - Sembra di vedere ancora Demme in campo.

Gaetano 6 - Tra i migliori del primo tempo, si muove tanto senza palla per ritrovarsi sempre nel vivo dell'azione. Come gli altri, scompare dopo il gol che sblocca la partita.

Lindstrom 6 - Fino a ieri 186 minuti giocati, stasera ha dimostrato di meritarne di più. Ha un passo importante palla al piede e buoni movimenti da ala destra: Mazzarri avrà sicuramente preso nota. Dal 73esimo Politano 5 - Non riesce mai a entrare in partita.

Simeone 5.5 - Nel primo tempo è bravo nello sfruttare l'errore di Okoli, ma tutto viene vanificato dopo la revisione al VAR. Non avrà altre occasioni. Osimhen 5- Colpevole al pari di Di Lorenzo sul gol che sblocca la partita.

Raspadori 5.5 - Nel primo tempo ha due occasioni a disposizione ma non trova il gol. Dal 64esimo Kvaratskhelia 5 - Non riesce ad aggiungere nulla alla manovra offensiva del Napoli.

Walter Mazzarri 4 - Tradito dai suoi titolari, è in panchina in una delle serate più buie del Napoli di De Laurentiis.

Le pagelle del Frosinone (a cura di Pierpaolo Matrone)

Cerofolini 7 - Molto reattivo nella parata su Lindstrom nel primo tempo. Due volte viene salvato dal palo, ma comunque pare essere sulla traiettoria. Bravo anche nella risposta sulla punizione di Raspadori.

Monterisi 6,5 - Sempre saggio negli interventi, non va mai sul pallone con troppa irruenza. Un po' terzino e un po' braccetto, come accadde con l'Inter, e si destreggia molto bene.

Okoli 6 - Un retropassaggio folle per Cerofolini si trasforma in un assist per Simeone, per sua fortuna poi il VAR annulla tutto. Ma quell'erroraccio pesa nella sua testa, perché per qualche minuto pare perdersi in un bicchier d'acqua. Si riscatta con un secondo tempo perfetto in cui ritrova le misure.

Lusuardi 6,5 - Al debutto assoluto in prima squadra, concede qualcosa quando il Napoli riparte in velocità ma tiene sempre alta l'attenzione. L'highlight della sua partita nel finale, prima di uscire per crampi, quando tiene bene in velocità su Osimhen. Dall'86' Romagnoli s.v.

Kvernadze 5,5 - Gioca in un ruolo non suo, da quinto in fase difensiva, e soffre da quel lato, prendendosi anche un giallo. Più avanzato in possesso, ma non si accende mai. Dal 46' Lirola 7 - Ottimo approccio, entra subito bene in partita con due interventi determinanti. Contiene bene anche uno come Kvaratskhelia, poi ci mette anche l'assist per Harroui.

Barrenechea 7,5 - Mette ordine in mezzo al campo, gestendo con sapienza il pallone. Impeccabile in fase difensiva. E poi ha il gran merito di trovare il gol che sblocca la partita. MVP.

Bourabia 6 - Ci mette grande foga in fase di non possesso, in cui fa un lavoro importante per la squadra. Dal 66' Harroui 7 - Si mette a combattere insieme al resto della truppa, non sottraendosi mai

Garritano 6,5 - Fa praticamente l'esterno a tutta fascia, convertendosi in terzino in fase difensiva. Interpreta al meglio la doppia mansione

Brescianini 6,5 - Spende tante energie nel pressing, cercando di togliere al Napoli la fonte di gioco, prendendo a tutto campo il vertice basso del centrocampo avversario (prima Demme, poi Lobotka). Dal 66' Gelli 6,5 - Ha il merito di coqnuistare il calcio di rigore del 3-0 e di sfruttare appieno gli spazi concessi dal Napoli. Mezzo punto in meno perché divora un gol a tu per tu con Gollini.

Caso 7 - Con la sua velocità percuote con costanza il campo e la difesa del Napoli. Nel primo tempo solo Ostigard gli toglie la gioia del gol. Gioca con sfrontatezza e alla fine la rete la trova, gliela regala Di Lorenzo ma lui resta freddissimo davanti a Gollini: la ciliegina sulla torta. Dal 72' Soulé s.v.

Cheddira 7 - Contro il suo futuro (è di proprietà del Napoli) ha gran voglia di fare bene e si vede subito. Pronti-via, una manciata di minuti ed è sua la prima conclusione. Poi non ha altre palle-gol, ma continua a muoversi molto bene. Infine s'incarica del rigore e quel tanto agognato gol lo trova con una trasformazione dal dischetto inappuntabile.

Eusebio Di Francesco 8 - Forse è la sua vittoria più bella. Non per il risultato rotondo, ma perché anche se cambia 6-7 interpreti il suo Frosinone gioca allo stesso identico modo di quando ci sono tutti i titolari. Chiamasi identità e lui ne ha data una ben riconoscibile per cui meriterebbe 90 minuti di applausi: chapeau.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile