Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli-Leicester 3-2, le pagelle: Zielinski e Elmas al top, Demme fatica

Napoli-Leicester 3-2, le pagelle: Zielinski e Elmas al top, Demme fatica
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 10 dicembre 2021, 06:34Serie A
di Ivan Cardia

NAPOLI-LEICESTER 3-2
(4’ Ounas, 24’ e 53’ Elmas; 27’ Evans, 33’ Dewsbury-Hall)

NAPOLI - A cura di Ivan Cardia.

Meret 6,5 - Subito reattivo su Castagne, castigato da due fucilate sulle quali i suoi compagni stanno a guardare. Attento nelle uscite, senza miracoli.

Di Lorenzo 6,5 - Il meglio e il peggio nel giro di un battito d’ali: prima offre un cioccolatino a Elmas, poi fa lo stesso con Maddison. Il compagno segna, l’avversario no, quindi il bilancio è positivo. Chiude da centrale di centrocampo: un monumento alla duttilità. E anche alla resistenza, vista l’ennesima partita.

Rrahmani 5,5 - Qualche pezza e alcune imprecisioni. Anche lui non molto reattivo sul 2-1 inglese, stasera meglio il compagno.

Juan Jesus 6 - Prestazione in crescita. Come detto, meglio del compagno di reparto: buoni segnali per il futuro.

Mario Rui 5,5 - Ha un bel trattore da fronteggiare: Castagne lo mette a ferro e fuoco, anche se nel complesso regge l’impatto.

Demme 5 - Lento nell’uscita sul pari inglese, sbavature sparse soprattutto in fase di non possesso. Da elemento di equilibrio a punto debole il passo è troppo breve. (Dal 79’ Manolas 6 - Muscoli e tempra per portare a casa il risultato).

Zielinski 7,5 - Centro di gravità permanente, anche qualche metro più indietro del solito. Dai suoi piedi nascono i primi due gol del Napoli.

Lozano 5 - Auguri di pronta guarigione: esce dopo 13 tocchi di palla e una botta tremenda col corpo di Ndidi. La partita? Dimenticabile. (Dal 45’ Malcuit 6 - Un passo avanti, anche se con l’ingresso di Daka da quelle parti si soffre. In spinta è comunque più presente del messicano).

Ounas 7 - Primo gol al Maradona, col destro che non è il piede giusto ma scocca comunque una saetta. Nella miglior versione di se stesso è un giocatore che al Napoli può essere molto utile. (Dal 63’ Mertens 5,5 - Non un impatto devastante sulla partita).

Elmas 7,5 - Facile facile il primo gol, dopo essere stato molle molle sul 2-1 delle volpi inglesi. Si redime col nuovo vantaggio, e con tanti movimenti fastidiosi per gli avversari.

Petagna 7 - Il peccato, se c’è, è di generosità. Propizia l’uno e anche il due a zero, macchinoso quando si tratta di diventare protagonista in prima persona. Però promosso, a pieni voti anche a giudicare dall’ovazione del Maradona.

Spalletti 6,5 - C’è da lavorare. Tanta, decisamente troppa fatica su situazioni insidiose come le palle inattive. Pragmatico e orgoglioso, non ha paura di coprirsi per difendere una vittoria alla quale tiene. Meriterebbe qualche stampella sul mercato invernale.

LEICESTER - A cura di Pierpaolo Matrone.

Schmeichel 6,5 - Nel primo ne prende due, senza grosse colpe. Ricorda di essere un grande portiere con la risposta a Ounas in apertura di ripresa. E forse fa anche meglio nel finale su Malcuit.

Castagne 5,5 - Sul gol del 3-2, quello decisivo, va letteralmente al bar con un solo controllo orientrato dell'avversario. E davanti non riesce ad essere incisivo.

Evans 7 - Arriva sempre prima degli avversari, con un ottimo senso della posizione. Si fa trovare al posto giusto al momento giusto e apre la rimonta col suo gol.

Soyuncu 5,5 - Troppo lento, al punto che qualche volta pure Petagna gli va via in velocità. Ma sulle palle alte si disimpegna bene, quantomeno.

Bertrand 5 - Spaesato nella linea difensiva, seguita poco, troppo poco. Come in occasione del secondo gol azzurro, quando è metri dietro ai compagni e lascia Petagna in gioco.

Ndidi 5,5 - Prova a dare sia qualità che qualità, finisce per essere spesso impreciso sia nell'impostazione che nel contenimento.

Tielemans 5 - Perde un pallone sanguinoso e regala un gol al Napoli. Non riesce a dettare i tempi, non è in condizione e si vede. Dal 78' Soumaré s.v.

Dewsbury-Hall 6,5 - Titolare in Europa League e subito in rete, la prima in stagione con una stoccata a incrociare da sballo. Ci prova anche nella ripresa, giocando con gran personalità. Dall'89' Albrighton s.v.

Maddison 6 - Scopre e copre il pallone in un attimo, mandando in tilt chi gli sta alle calcagna. Dal suo sinistro nasce uno dei gol del Leicester. Ma ne spreca uno praticamente fatto, regalato dal Napoli nella ripresa.

Barnes 5,5 - Gioca esterno, dando ampiezza alla manovra e accompagnando l'azione. Tuttavia non trova mai la giocata decisiva. Dal 72' Daka s.v.

Vardy 5 - Viene ingabbiato dalla difesa azzurra e non fa nulla per svincolarsi. Ha solo due palloni giocabili, accompagnati (più che calciati) sull'esterno della rete.

Rodgers 5 - In avvio pare preparata male, perché il Napoli passa facilmente. Poi, quando i ritmi si alzano, il Leicester pare volare. Quando il Napoli cambia modulo, nella ripresa, si fa sorpredndere, perde i riferimenti e non riesce a controbattere. E' Conference League.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile