Pinamonti-Cornet, il Genoa torna a sorridere 2-0 al "Ferraris": per il Venezia è notte fonda

Il Genoa torna al successo nel suo fortino. La squadra di Patrick Vieiras supera 2-0 il Venezia inguaiando di fatto la squadra di Eusebio Di Francesco nella lotta per non retrocedere. Decisive le reti nella ripresa di Pinamonti e Cornet.
Le scelte dei tecnici
Patrick Vieira schiera una formazione molto offensiva con Pinamonti al centro dell'attacco supportato da Messias, Vitinha e Miretti. A centrocampo non c'è Onana ma Masini insieme a Frendrup. In difesa a protezione della porta di Leali, torna De Winter a destra con Martin a sinistra e la coppia centrale formata da Bani e Vasquez. Di Francesco si affida in attacco al tandem formato da Fila e Oristanio. A centrocampo con Nicolussi Caviglia ci sono Ellertson e Perez mentre sulle corsie agiscono Zerbin e Zampano. In difesa il terzetto formato da Schingtienne, Idzes, Candé gioca da protezione alla porta di Radu.
Poche occasioni nel primo tempo
La partita si apre con un colpo di testa di Pinamonti sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma la sua incornata è debole e viene bloccata da Radu. La risposta arriva con una punizione di Nicolussi Caviglia, conclusione potente ma imprecisa. La partita va a fiammate e verso la mezz’ora è Oristanio a calciare verso Leali ma l’estremo difensore rossoblù neutralizza senza nessun problema. Al 42’ grande conclusione dalla distanza da parte di Nicolussi Caviglia. Leali vede partire la conclusione e si distende riducendo a deviare il pallone in calcio d’angolo. Poco prima del riposo, Zerbin va via sulla fascia sinistra e mette un pallone a rimorchio per l’accorrente Kike Perez. Il centrocampista ha tutto il tempo di calciare ma incredibilmente non inquadra lo specchio della porta.
Pinamonti-Cornet e tre punti Genoa
Il Genoa inizia forte con una discesa di Vitinha sulla corsia di sinistra. L’attaccante entra in area ma sul ritorno di Candé calcia male con Ellertsson che prolunga in calcio d’angolo. Al decimo minuto recupero di Messias che serve Miretti. Suggerimento di testa dell’ex Juve per Pinamonti che calcia al volo verso Radu, bravo a superarsi con una bel tuffo. Al quarto d’ora nuovi problemi fisici per Vitinha che è costretto a lasciare il campo. Al suo posto dentro Ekuban. I padroni di casa spingono con Messias che serve a rimorchio Frendrup ma Candé si oppone e respinge. Pochi istanti più tardi ancora è Martin che calcia dalla distanza, risponde presente Radu. A dieci dalla fine proprio Ekuban ha la palla per il vantaggio ben servito da Ekhator ma l’attaccante rossoblù calcia sopra la traversa. A nove minuti dalla fine Pinamonti riceve da Ekuban sul lato sinistro dell’area di rigore e calcia con il destro a giro incastonando il pallone proprio all’incrocio dei pali per il gol dell’1-0. A cinque minuti dalla fine Ekhator riceve un rinvio di Leali e fa da sponda per Cornet, abile ad entrare in area e a superare Radu per la rete che vale il raddoppio e chiude il match.
