Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Roma solida, ma con pochi gol: Gasperini aspetta Ferguson e Dovbyk

Roma solida, ma con pochi gol: Gasperini aspetta Ferguson e DovbykTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:45Serie A
di Marco Campanella

Nonostante le quattro vittorie nelle prime cinque partite stagionali, la Roma di Gian Piero Gasperini è partita con un ritmo insolito in termini di gol segnati. Dopo quattro giornate di Serie A e l’esordio in Europa League, gli attaccanti non hanno ancora trovato la via della rete: né FergusonDovbyk sono riusciti a sbloccarsi. Un dato che sorprende, considerando che il tecnico di Grugliasco è sempre stato identificato come uno dei più grandi interpreti del calcio offensivo in Italia e in Europa, capace negli anni di trasformare l’Atalanta in una delle squadre più prolifiche del panorama internazionale. Eppure, i primi mesi in giallorosso raccontano un inizio inedito: appena tre gol complessivi nelle prime quattro giornate di campionato, cinque compresa l’Europa League.

Il paradosso è che, pur mancando le reti delle punte, la mano dell’allenatore si è già intravista. La Roma sembra aver già assimilato concetti cardine del calcio gasperiniano come il pressing alto e lo sviluppo della manovra in ampiezza, con la differenza rispetto al passato di aver trovato subito un equilibrio difensivo. Solo un gol subito nelle prime quattro partite: un primato per Gasperini, che all’Atalanta aveva spesso concesso qualche occasione di troppo agli avversari, pur di spingere con tanti uomini in avanti. In Europa, poi, sono stati proprio i difensori a vestire i panni dei goleador: all’Allianz Riviera contro il Nizza, infatti, sono andati a segno Evan Ndicka e Gianluca Mancini, quest’ultimo diventato il terzo difensore con più gol nella storia della Roma.

Il messaggio è chiaro: la nuova Roma è solida e già con l’impronta del Gasp, ma ora serve il contributo degli attaccanti. Perché senza i loro gol, difficilmente si potrà parlare di una squadra davvero “alla Gasperini”. Già a partire dal match contro l’Hellas Verona di domani, Ferguson e Dovbyk dovranno iniziare a scrollarsi di dosso la polvere e a caricarsi la Roma sulle proprie spalle.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile