Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Sampdoria-Torino 0-2, le pagelle: Buongiorno e Pellegri marcatori, Lammers non si vede

Sampdoria-Torino 0-2, le pagelle: Buongiorno e Pellegri marcatori, Lammers non si vedeTUTTO mercato WEB
© foto di © DANIELE MASCOLO
giovedì 4 maggio 2023, 06:42Serie A
di Andrea Piras
fonte Dallo stadio "Luigi Ferraris", Genova

Risultato finale: Sampdoria-Torino 0-2

SAMPDORIA
Ravaglia 5,5 - Non impeccabile sulla rete del vantaggio di Buongiorno. Si riscatta pochi istanti più tardi sulla conclusione al volo di Vlasic indirizzata all’angolino.

Oikonomou 5 - Seconda partita consecutiva dal primo minuto per il centrale greco ex Bologna e SPAL. Prestazione negativa per il centrale greco che va spesso in difficoltà. Dal 46’ Gunter 6 - Impegnato anche lui al centro della difesa dagli attaccanti granata, non sfigura e non commette sbavature.

Nuytinck 6 - Ritorno al centro della difesa con sicurezza per l’olandese che come un marcatore di altri tempi si francobolla a Sanabria lasciandogli poco margine di manovra.

Amione 5 - Disattento più del solito sulle sortite della formazione di Ivan Juric. I giocatori granata che agiscono dalla sua parte gli sgusciano via in diverse occasioni ed è costretto al fallo. Dall’83’ Murillo s.v.

Zanoli 5 - Vlasic gli si gira in qualche occasione lasciandolo sul posto ma rimedia comunque scegliendo il tempo giusto dell’intervento. Poche però le sue incursioni sulla fascia.

Winks 5 - Si nasconde più del solito in fase di impostazione. Si vede poco nell’accompagnare la manovra della sua squadra. Fa il compitino invece in fase di non possesso senza brillare. Dall’83’ Ilkhan s.v.

Rincon 5,5 - Solito lavoro per cercare di tamponare sui portatori di palla granata. A volta la sua foga lo porta a commettere qualche scorrettezza di troppo, una delle quali gli costa un giallo. Dal 76’ Paoletti s.v.

Augello 4,5 - Scende poco sulla fascia sinistra, costretto a stare più basso dalla verve di Singo che spinge molto dalla sua parte. Sull’1-0 granata si fa prendere il tempo da Buongiorno che batte Ravaglia.

Cuisance 4,5 - Gioca molto basso aiutando spesso Zanoli sulle discese di Vojvoda e Vlasic. Poco il suo apporto nella fase offensiva dove non riesce a lasciare il segno. Dal 76’ Malagrida s.v.

Gabbiadini 4,5 - Un tiro con il mancino, suo piede forte, che termina direttamente in gradinata. Poi poco o altro per l’attaccante di Calcinate, ben marcato dai difensori granata e poco servito dai compagni.

Lammers 4,5 - Ennesima prestazione deludente dell’attaccante blucerchiato che non riesce a mettersi in luce. I palloni giocabili non sono molti ma viene sempre fermato dalla difesa granata.

Dejan Stankovic 4,5 - La squadra reagisce parzialmente alla brutta figura di Firenze. Arriva ancora una sconfitta casalinga senza segnare reti. Lasciano perplessi i cambi con gli attaccanti lasciati in panchina.

TORINO (a cura di Nicolò Casali)
Milinkovic Savic 6 - Praticamente inoperoso per quasi tutta la partita, tranquillo nelle uscite.

Schuurs 6,5 - Dà tranquillità dietro, prezioso anche in uscita palla al piede. Lo si vede spesso anche nella metà campo avversaria. Dal 73' Djidji sv

Buongiorno 7,5 - Gabbiadini è un cliente sciomodo, ma riesce ad arginarlo. Suo il gol che stappa la partita.

Rodriguez 7 - Spesso è addirittura più avanzato di Vojvoda, arriva spesso al cross nonostante agisca da braccetto

Singo 6,5 - La catena di destra funziona alla grande con Seck, si fa vedere molto in fase offensiva, favorito anche da un avversario che non supera la metà campo. Un po' irruento in occasione del giallo. Dal 63' Lazaro 6 - Una mezz'ora di ordinaria amministrazione

Ricci 7 - Con lui il pallone è al sicuro, difficilmente glielo si porta via

Ilic 7,5 - Pennella un cross col contagiri per Buongiorno, dà qualità in tutte le zone del campo

Vojovda 7 - Quando va al cross è un po' prevedibile essendo un destro adattato a sinistra, ma la spinta di Rodriguez gli dà spesso un'alternativa. Infine, un assist anche per Pellegri.

Seck 6,5 - Una partita da "vorrei ma non posso". Straripante fisicamente, si procura anche tanti falli, ma pecca di concretezza. Dal 66' Miranchuk 6 - Sfiora un gol con un tiro a giro

Vlasic 6 - Un po' in ombra, potrebbe fare di più e invece non riesce a mostrare la qualità di cui dispone

Sanabria 6,5 - Non trova la porta, ma si rende importante nell'economia di gioco facendo a sportellate e smistando pallone. Dal 73' Pellegri 7 - Entra e si rende pericoloso con un paio di azioni sulla fascia, e alla fine trova anche il gol. Ingenuo a farsi ammonire

Ivan Juric 7 - Il Torino domina il primo tempo e lo 0-1 gli sta stretto, mentre nel secondo amministra e chiude la pratica soltanto alla fine. Ha ragione il mister quando dice che devono essere più cinici, ma forse questo è dovuto anche a certe sue scelte (soprattutto quelle iniziali). Alla fine, però, i cambi gli danno ragione.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile