Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

San Siro, martedì si chiude la conferenza di servizi. Cessione entro luglio

San Siro, martedì si chiude la conferenza di servizi. Cessione entro luglioTUTTO mercato WEB
ieri alle 22:08Serie A
di Ivan Cardia

La prossima tappa decisiva per il futuro di San Siro è attesa per martedì, giorno in cui dovrebbe chiudersi la Conferenza dei servizi sul progetto del nuovo stadio presentato congiuntamente da Inter e Milan. Si tratta dell’unica proposta arrivata al Comune di Milano in risposta al bando pubblico che si è chiuso a fine aprile. Secondo quanto riportato dall’edizione milanese de Il Giornale, salvo colpi di scena, la conclusione dell’iter tecnico-amministrativo aprirebbe la strada alla cessione dell’attuale stadio Meazza e delle aree circostanti alle due società calcistiche entro la fine di luglio. Un’accelerazione che consentirebbe di evitare l’applicazione del vincolo architettonico sul secondo anello dell’impianto, la cui entrata in vigore è fissata per il 10 novembre 2025.

Parallelamente, prosegue la mobilitazione del Comitato Sì Meazza, che si oppone all’abbattimento dello storico impianto. L’associazione, guidata da Luigi Corbani – già vicesindaco di Milano – ha annunciato di aver raccolto oltre mille firme a sostegno della sua battaglia. L’obiettivo è quello di preservare il Meazza, considerato un simbolo architettonico e culturale della città.

La petizione ha ottenuto l’adesione di numerose personalità provenienti da ambiti diversi: tra i firmatari figurano l’ex amministratore delegato di Unicredit Alessandro Profumo, la deputata del Partito Democratico ed ex sindaco di Cinisello Balsamo Daniela Gasperini, l’ex primo cittadino di Cusano Milanino Pietro Garbagnati, la scrittrice Sarah Gainsforth, lo scrittore Gianni Biondillo, Bobo Craxi, e l’attore e regista Francesco Mandelli. Un fronte trasversale, dunque, che continua a far sentire la propria voce nel dibattito sul destino di uno degli stadi più iconici d’Europa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile