Palermo-Spezia 2-0, le pagelle: Ranocchia e Ceccaroni determinanti. Bravo Gori

Risultato finale: Palermo-Spezia 2-0
PALERMO
Desplanches 6 - Quasi mai chiamato in causa, esce col brivido al 29' su un pallone a campanile in area di rigore rischiando di travolgere Elia.
Diakité 5,5 - Poco brillante sulla corsia di sua competenza, soffre le incursioni in velocità dell'ex Elia.
Baniya 6,5 - Autore del gol che sblocca la partita, è sempre attento in fase difensiva nelle poche azioni degne di nota create quest'oggi dallo Spezia.
Nikolaou 6 - Vale lo stesso giudizio espresso per Baniya. Ordinaria amministrazione, il mezzo voto in meno è dettato soltanto dal gol di differenza rispetto al compagno.
Ceccaroni 7 - Mette lo zampino sulle due reti rosanero con due intelligenti spizzate di testa dal primo palo: è uno schema evidentemente provato più volte in allenamento e che quest'oggi è stato messo in pratica alla perfezione.
Segre 7 - Prestazione ben al di sopra della sufficienza per il centrale del Palermo, uno dei giocatori più importanti di questa squadra. Fantasia, intelligenza tattica e non solo: ha delle qualità straordinarie.
Ranocchia 7,5 - Co-protagonista assieme a Ceccaroni nelle azioni dei due gol, è lui a battere i due determinanti calci d'angolo. Ad un quarto d'ora dal termine l'arbitro inizialmente ravvisa un suo fallo in area ai danni di Di Serio e concede un rigore allo Spezia, prima dell'intervento del VAR. Dall'87' Gomes s.v.
Verre 6 - Convincente nel primo tempo, accarezza anche la gioia del gol poco dopo la mezz'ora con un destro a giro dal limite. Dal 61' Vasic 6 - Dà una mano alla squadra nella parte conclusiva della gara, mostrando un buon atteggiamento in campo.
Insigne 5,5 - Meno coinvolto rispetto ai compagni di reparto, non riesce a procurarsi alcuna opportunità per far male a Gori. Può fare molto di più. Dal 72' Di Mariano 6 - Quasi non si nota la sua presenza in campo nel finale: ha troppi pochi minuti a disposizione per provare a incidere.
Henry 6 - Ha tanta voglia di far gol e ci va vicino in più di una circostanza nel superlativo primo tempo giocato dal Palermo. In quanto ammonito e anche piuttosto nervoso, viene sostituito all'intervallo: Dionisi non vuole prendersi rischi. Dal 46' Le Douaron 5,5 - Tocca soltanto una manciata di palloni: mai pericoloso, quasi sempre impreciso.
Di Francesco 6 - Si dà da fare per la squadra, sia nel primo tempo che in avvio di ripresa, anche in supporto alla fase difensiva. Anche lui, come Henry, viene tolto dal campo dopo aver rimediato un cartellino giallo. Dal 61' Lund 5,5 - In pieno recupero si divora un gol già fatto a tu per tu con Gori.
Alessio Dionisi 6,5 - Nel primo tempo si vede forse il miglior Palermo della stagione, costantemente all'attacco e in grado di collezionare una quantità industriale di palle-gol. Nella ripresa la musica cambia, anche per merito dello Spezia, ma i rosanero riescono comunque a portare a termine la missione, diventando la prima squadra di questo campionato in grado di superare i liguri. Sorride anche la classifica.
SPEZIA
Gori 7,5 - Superlativo in più di una circostanza nel primo tempo, fa anche l'impossibile per tenere a galla la sua squadra. Viene punito sugli sviluppi di due calci d'angolo, ma non ha responsabilità.
Wisniewski 5 - Saltato piuttosto agevolmente e in maniera costante dagli attaccanti del Palermo, macchia ulteriormente la sua prestazione con il goffo autogol che consegna il 2-0 al Palermo poco dopo l'ora di gioco.
Hristov 5,5 - Mezzo voto in più rispetto a Wisniewski, ma sono parecchie le difficoltà riscontrate anche dal numero 55, decisamente più nervoso del solito soprattutto nella prima frazione, dopo un contatto fortuito al 13' con Henry.
Mateju 5,5 - Parte al centro della difesa, poi si sposta sulla fascia in seguito all'infortunio di Vignali: non ha mai modo di imporre la propria velocità sull'esterno. Dal 61' Reca 6,5 - Appena entrato, compie un salvataggio miracoloso sulla linea di porta sul colpo di testa ravvicinato di Baniya al minuto 64.
Vignali 6 - Schierato in maniera un po' inaspettata dal primo minuto, è costretto ad alzare bandiera bianca dopo neanche mezz'ora a causa di un problema muscolare. Dal 27' Bertola 5,5 - Gettato nella mischia all'improvviso per rimpiazzare il compagno infortunato, contribuisce con Wisniewski al pasticcio in occasione dell'autorete del 2-0.
S. Esposito 5,5 - Cresce nella ripresa dopo un primo tempo abbastanza anonimo, ma non abbastanza per raggiungere la sufficienza.
Nagy 5 - In costante difficoltà in mezzo al campo, non riesce ad alzare la testa neppure dopo l'intervallo. Dal 71' Candelari 6 - Buona prova negli ultimi venticinque minuti, recupero compreso.
Cassata 5 - Anche lui, come Nagy, va incontro a numerosi problemi a centrocampo contro un Palermo che, soprattutto nei primi 45', ha visibilmente più energia e determinazione rispetto alla formazione ligure. Dal 61' Bandinelli 5,5 - Si vede pochissimo. Non riesce a dare una svolta alla sua squadra.
Elia 6,5 - Ex poco gradito dal pubblico del "Barbera", come testimoniano i ripetuti fischi al suo indirizzo, è uno dei migliori negli ultimi venti metri di campo per la truppa di D'Angelo. Intraprendente e coraggioso, appena ha l'occasione non ci pensa due volte a calciare verso la porta.
Soleri 5 - Un altro ex della partita, ma a differenza di Elia si rende protagonista di un match decisamente più opaco. Dal 71' Di Serio 6 - L'arbitro inizialmente concede un rigore al 76' per un presunto fallo di Ranocchia ai suoi danni, poi correttamente lo cancella non essendoci stato alcun contatto con il centrocampista rosanero.
F. Esposito 5 - Attivo quasi esclusivamente in avvio di ripresa, con due chance sprecate nel giro di cinque minuti, manca di continuità in una partita comunque dall'elevato coefficiente di difficoltà.
Luca D'Angelo 5,5 - Cade l'imbattibilità dello Spezia. Al "Barbera" il primo tempo dei bianconeri è da dimenticare, nella ripresa si vede qualche leggero miglioramento ma non basta per operare la rimonta. I liguri incassano due gol fotocopia e con questo primo ko stagionale perdono terreno dal Sassuolo capolista.
