Cuadrado guadagnava 5,5 milioni alla Juventus. Anche per questo non c'è stato rinnovo

Juan Cuadrado ieri ha parlato del mancato rinnovo contrattuale con la Juventus. "Le modalità d’addio. L’infortunio di De Sciglio aveva aumentato le mie chance, Allegri voleva tenermi. Da parte mia non c’erano dubbi: sarei rimasto. Poi la dirigenza è cambiata, l’allenatore è andato via e io sono rimasto in attesa. Mentre aspettavo una chiamata, lessi sui social che l’avventura era finita. Avrei preferito una parola o un messaggio privato. Ci sono rimasto male, è stato molto triste. Ma il calcio è così. I tifosi sono e saranno sempre nel mio cuore".
Non è proprio vero. Perché Allegri ha salutato a metà del 2024, non del 2023. Quindi è chiaro che Cuadrado ricordi male. E poi il colombiano aveva 35 anni in quel periodo, non è stato uno dei migliori di quell'annata, ma la questione era forse anche economica. Perché guadagnava 5,5 milioni di euro a stagione e probabilmente l'idea era quella di ringiovanire e, soprattutto, spendere molto meno, con un ingaggio ridotto.
Del resto poi Cuadrado aveva trovato un ingaggio all'Inter, poi all'Atalanta. Due tifoserie che non erano state molto tenere con il laterale, senza però riuscire a convincere fino in fondo nelle sue due esperienze. Ora la nuova vita al Pisa: forse l'ultima della propria carriera.
