Pisa in A dopo 34 anni, il dg Corrado: "Per grandi risultati bisogna passare dalle delusioni"

Il Pisa torna in Serie A dopo 34 anni. Nonostante il ko sul campo del Bari, i nerazzurri toscani hanno conquistato la matematica promozione in A con due giornate di anticipo. Il direttore generale del club Giovanni Corrado commenta così la grande impresa del Pisa:
“È stata tanto dura, purtroppo tante volte per ottenere grandi risultati bisogna passare attraverso cocenti delusioni. Tre anni fa dopo la sconfitta col Monza dissi che non sarebbe stata questione di se, ma di quando. Per vincere serve tempo, ci sono dei percorsi che devono essere fatti in un certo modo. E’ stata anche una sofferenza a tratti vedere la gente non capire alcune cose. Avevamo un disegno preciso. Tramoni e Canestrelli sono due giocatori che sono arrivati due anni fa. Il loro modo di giocare a volte non era compreso. Siamo contenti. La dedico a tutte le persone che mi sono state vicino in questi anni. Sapevano che era una filosofia più difficile, sapevano che avrebbe pagato e hanno creduto in noi. Sentiamo l’affetto che c’è per noi, ma siamo qui e facciamo il nostro mestiere. Ci siamo dati questo obiettivo e volevamo raggiungerlo", le parole di Corrado riportate da Sestaporta.news
I risultati della 37ª giornata di Serie B
Bari - Pisa 1-0
9' Bonfanti
Brescia - Juve Stabia 0-0
Carrarese - Modena 2-1
42' Schiavi (C), 63' Gliozzi (M), 89' Illanes (C)
Catanzaro - Sampdoria 2-2
23' Depaoli (S), 45' Brighenti (C), 47' Biasci (C), 50' Coda (S)
Cesena - Palermo 2-1
38' Calò (C), 45+6' Pierozzi (P), 46' Saric (C)
Frosinone - Cittadella 1-1
37' Ambrosino (F), 78' Okwonkwo (C)
Reggiana - Spezia 2-1
15' Lapadula (S), 41' Portanova (R), 51' Gondo (R)
Salernitana - Mantova 2-0
45+1' Amatucci, 90+4' Simy
Südtirol - Cosenza 2-1
18' Mazzocchi (C), 45+1' Molina (S), 68' Davi (S)
19.30 Cremonese-Spezia
La classifica aggiornata
1. Sassuolo 81*
2. Pisa 72
3. Spezia 63
4. Cremonese 57*
5. Juve Stabia 54
6. Catanzaro 49
7. Palermo 48
8. Bari 47
9. Cesena 47
10. Modena 44
11. Südtirol 44
12. Carrarese 44
13. Reggiana 41
14. Mantova 40
15. Frosinone 40
16. Brescia 39
17. Salernitana 39
18. Sampdoria 37
19. Cittadella 36
20. Cosenza 30 (4 punti di penalizzazione)
* una gara in meno
