24 settembre 1961, l'esordio di Zoff con l'Udinese. Cinque gol subiti dalla Fiorentina

Il 24 settembre del 1961, al Comunale di Firenze, si gioca la sfida fra Fiorentina e Udinese. In porta, per i friulani, c'è una novità, cioè il debuttante Dino Zoff, giovane di belle speranze nato a Mariano del Friuli il 28 febbraio 1942. A deciderlo è il tecnico, Luigi Bonizzoli, che lo preferisce per l'occasione al titolare Dinelli. È una trasferta e di fronte c'è una squadra di livello, tanto che i friulani non riescono a evitare una goleada. Cinque gol in novanta minuti e il ritorno a essere il secondo.
In quella stagione però gioca altre tre partite, dopo il cambio di allenatore con Foni, subendo solamente quattro reti e sciorinando prestazioni più che discrete, risultando fra i migliori in campo. Anche la stagione non è tra le più fortunate, perché si concluderà con la retrocessione in Serie B. Paradossalmente l'ambiente ideale per un giovane portiere che deve dimostrare di valere la categoria migliore.
Lo farà alla grande, con 36 presenze nel campionato successivo che gli vale la chiamata del Mantova. Zoff diventerà il titolare dei virgiliani, andando via solamente nel 1967 al Napoli, poi altri cinque anni per vestire la maglia della Juventus. Quel Fiorentina-Udinese però terminò cinque a uno.
