L'agente di Girelli: "Per me era da top 10 al Pallone d'Oro. Ma non si tiene conto di certe doti"

Intervistato da Tuttojuve.com il procuratore Stefano Pigolotti ha parlato del sedicesimo posto nella classifica del Pallone d’Oro conquistato da una delle sue assistite come Cristiana Girelli. Si tratta del miglior risultato per una calciatrice italiana da quando, nel 2018, il prestigioso premio è stato aperto anche al calcio femminile. La numero 10 bianconera infatti ha fatto meglio sia di Sofia Cantore, 24esima quest’anno, sia di Manuela Giugliano, prima candidata italiana, che un anno fa chiuse al 27° posto.
“La gioia è davvero enorme, la nomination e quanto vissuto ieri è stato tutto meritato, ma non parlerei di coronamento di una carriera perché ci saranno ancora delle belle sorprese da parte di Cristiana nei prossimi anni. - spiega Pigolotti - Sono estremamente convinto che farà ancora emozionare e ci porterà il vantaggio di tutta la sua professionalità".
L’agente si rammarica solo del mancato ingresso di Girelli nella top ten: “Per me era da prime dieci, poi il premio si basa su performance fisiche e purtroppo non tiene conto di poter misurare l'effetto delle sue doti di leader. Capisco che è difficile poterlo mettere in luce, ma chi la conosce bene lo sa e ne parla come me in questo caso. Scorrendo la classifica al di sopra di lei, non vedo figure così trascinanti che la potevano superare. Anzi dirò di più, se il criterio di assegnazione si basasse sull'efficacia in termini sportivi e in termini di coinvolgimento, allora Cristiana sarebbe finita tra le prime tre".
Questa la classifica completa:
1 Aitana Bonmatì (Spagna, Barcellona)
2 Mariona Caldentey (Spagna, Arsenal)
3 Alessia Russo (Inghilterra, Arsenal)
4 Alexia Putellas (Spagna, Barcellona)
5 Chloe Kelly ( Inghilterra, Arsenal/Manchester City)
6 Patricia Guijarro (Spagna, Barcelone)
7 Leah Williamson (Inghilterra, Arsenal)
8 Ewa Pajor (Polonia, Barcelone)
9 Lucy Bronze (Inghilterra, Chelsea)
10 Hannah Hampton (Inghilterra, Chelsea)
11 Claudia Pina (Spagna, Barcellona)
12 Marta (Brasile, Orlando Pride)
13 Caroline Graham Hansen (Norvegia, Barcellona)
14 Barbra Banda (Zambia, Orlando Pride)
15 Sandy Baltimore (Francia, Lione)
16 Cristiana Girelli (Italia, Juventus)
17 Temwa Chawinga (Malawi, Kansas City)
18 Melchie Dumornay (Haiti, Lione)
19 Klara Bühl (Germania, Bayern Monaco)
20 Pernille Harder (Danimarca, Bayern Monaco)
21 Amanda Gutierres (Brasile, Palmeiras)
22 Esther Gonzalez (Spagna, Gotham FC)
23 Johanna Rytting Kaneryd (Svezia, Chelsea)
24 Sofia Cantore (Italia, Juventus/Washington Spirit)
25 Emily Fox (Stati Uniti, Arsenal)
26 Lindsey Horan (Stati Uniti, Lione)
27 Clara Mateo (Francia, Paris FC)
28 Frida Leonhardsen Maanum (Norvegia, Arsenal)
29 Steph Catley (Australia, Arsenal)
30 Caroline Weir (Scozia, Real Madrid)
