Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Parma, Ko a Como ma il nuovo modulo funziona: chi sale al fantacalcio

Parma, Ko a Como ma il nuovo modulo funziona: chi sale al fantacalcioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 10:10Fantacalcio
di Luca Di Leonardo

Dopo una lunga striscia positiva iniziata l’8 marzo contro il Torino, il Parma di Cristian Chivu ha interrotto la sua imbattibilità con una sconfitta immeritata in casa contro il Como. Decisivo qualche errore sotto porta, in particolare un’occasione clamorosa sprecata da Dennis Man. Nonostante il ko, i ducali hanno mostrato solidità e carattere, fermando nelle ultime quattro partite tre big del campionato: 0-0 a Firenze contro la Fiorentina, vittoria per 1-0 contro la Juventus al Tardini e pareggio per 2-2 all’Olimpico con la Lazio.

Il cambio di modulo operato da Chivu — dal 4-3-3 al 3-5-2 — ha dato nuova linfa alla squadra, con ricadute interessanti anche in chiave fantacalcio. Il portiere Suzuki (fantamedia 4.72) si è distinto per continuità: sempre da 6.5 in pagella, penalizzato solo nell’ultima uscita dai due gol subiti da Pedro.

In difesa brillano Valenti (6.00 di fantamedia), autore di un gol e sempre affidabile nei big match, e Delprato (6.24), capitano duttile e già a quota 4 reti in campionato. Ottimo anche Valeri (6.29), che ha servito due assist consecutivi contro Juventus e Lazio. Da segnalare anche il giovane Leoni (5.83), che si sta imponendo come centrale nella difesa a tre: il suo picco è stato il 7.5 contro la Juve, con tanto di premio come migliore in campo.

A centrocampo, Keita (5.65) si sta riscattando dopo un avvio complicato, collezionando voti positivi contro Fiorentina, Juve e Lazio. Ma la vera sorpresa è Ondrejka (7.5), esterno svedese classe 2002, autore di una doppietta all’Olimpico e già a quota tre gol stagionali. Utilizzato da mezz’ala offensiva, ha mostrato grande efficacia negli inserimenti.

In attacco, il nuovo modulo ha favorito la coesistenza di Pellegrino (7.19), a segno contro la Juventus, e Bonny (6.53), già protagonista con 6 gol e 3 assist. I due ora sembrano complementari, dopo essere stati a lungo in ballottaggio.

Chi rischia di trovare meno spazio sono gli esterni offensivi come Man (6.45), Haj Mohamed (6.05) e Almqvist (5.85), meno adatti al 3-5-2 ma potenzialmente utili come cambi a gara in corso.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile