Affare o flop? Juve, con Ronaldo cresciuti ricavi e visibilità. Ma anche i debiti del club

Un affare o un flop? Nelle ore che segnano l'addio di Cristiano Ronaldo alla Juventus, la domanda è inevitabile. La Gazzetta dello Sport fa i conti in tasca al club bianconero, che dal punto di vista economico e di visibilità è sicuramente cresciuto grazie alla presenza di CR7. Nello specifico, evidenzia la rosea, nel 2018 i ricavi caratteristici sono saliti di 58 milioni, anche grazie all'incremento degli introiti da stadio, poi frenati nel corso delle stagioni successive dalla pandemia. Sempre nel primo anno di Ronaldo a Torino, il commerciale ha avuto un exploit di 44 milioni. In crescita il trend di ricavi da sponsor e pubblicità, da 87 a 130 milioni nel corso di tre stagioni. Raddoppiato, infine, il pubblico social (da 50,4 milioni di follower a 113,2), ma alla crescita complessiva si accompagna anche quella delle spese: il peso annuale di Ronaldo a bilancio è stato di circa 87 milioni a stagione, e con lui è cambiata anche la politica della Juve, diventata più espansiva e ambiziosa. Con il corollario di aver fatto schizzare verso l'alto l'indebitamento netto del club.
