Ancora cinque infortunati, ma Allegri non vuole alibi. Anzi, tra le righe rilancia!
Dopo due pareggi consecutivi, che diventano tre considerando le ultime quattro partite, il Milan cerca di tornare alla vittoria davanti ai 74mila di San Siro e alla Roma, capolista del campionato di Serie A e miglior difesa d'Europa. I rossoneri, però, non potranno ancora contare su Jashari, Rabiot e Pulisic e dovranno fare anche a meno di Tomori e di Gimenez.
Le parole di Allegri
Allegri, però, non si dà alibi e guarda all'importanza della sfida in ottica campionato: " Dobbiamo recuperare energie visto che giocano quasi sempre gli stessi. sarà una partita difficile, nel 2025 la Roma è la squadra che ha vinto di più in trasferta. Subiscono pochi gol, mentre noi nelle ultime tre ne abbiamo subiti in tutte e tre. Dobbiamo invertire questa tendenza. A livello di rosa Napoli e Inter sono le favorite. Poi c'è un gruppo di squadra che lotta per i primi quattro posti. Ci sono Milan, Juventus, Roma, Lazio e anche il Bologna che sta facendo ottime cose. Anche il Como sta facendo bene. Alla fine vincerà la migliore. Noi non dobbiamo mai perdere di vista il nostro obiettivo, cioè tornare in Champions. Serve equilibrio, non dobbiamo abbatterci dopo due pari di fila. Serve continuità di risultati per arrivare a marzo a lottare per i primi quattro posti. I primi mesi della stagione sono fondamentali per creare le basi per il finale di stagione. Non bisogna pensare, ma fare".
La probabile formazione del Milan
In difesa, davanti a Maignan, ci sarà Koni De Winter insieme a Matteo Gabbia e Strahinja Pavlovic. A centrocampo, invece, sono sicuri di una maglia da titolare Alexis Saelemaekers, Youssouf Fofana e Luka Modric, mentre per gli altri due posti ci sono due ballottaggi aperti: uno tra Samuele Ricci e Ruben Loftus-Cheek e uno tra Davide Bartesaghi ed Estupinan. Davanti dovrebbe giocare l'inedita coppia composta da Leao e da Christopher Nkunku.











