Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Cagliari, tutti i dubbi della società rossoblù. E Nicola aspetta

Cagliari, tutti i dubbi della società rossoblù. E Nicola aspettaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 09:30Serie A
di Giancarlo Cornacchia

Il Cagliari è riuscito a salvarsi. Seppur con qualche piccolo patema d'animo nelle ultime giornate, ma la squadra rossoblù ha raggiunto l'obiettivo con una giornata di anticipo, di fatto eguagliando lo stesso risultato dello scorso anno. Davide Nicola ha fatto ciò che gli era stato chiesto, ed il suo lavoro non si presentava facile, giacchè le preoccupazioni del post Ranieri erano lecite. Il compito arduo di sostituire nelle menti dei giocatori il tecnico romano non sarebbe stato semplice per chiunque. Il tecnico piemontese si è posto di buzzo buono a lavorare alacremente, ha raccolto una squadra leggermente superiore a quella dello scorso anno, ha saputo anche cambiare idee tattiche (dal 3-5-2 al 4-2-3-1, al 3-4-2-1), trasmettendo la sua idea di calcio. Di fatto sarebbe scontato pensare alla sua permanenza, considerato il suo contratto ancora in essere, ma nell'ultimo periodo qualcosa pare scricchiolare. Quale sarà il futuro del Cagliari? Come intenderà lavorare la società per rinforzare la rosa? E i giovani, specie alcuni elementi della primavera, quest'anno grandissimi protagonisti?

ALZARE L'ASTICELLA? Lo stesso Davide Nicola, nel pre gara di Napoli, ha chiaramente affermato che per affrontare certi avversari di livello bisogna cambiare obiettivi. Quest'anno il suo Cagliari ha alternato il suo rendimento, e la maggior parte dei suoi punti sono stati incamerati contro le dirette concorrenti. E' ovvio che il tecnico sarà ansioso di conoscere gli obiettivi per la prossima stagione: la società rossoblù vuole alzare l'asticella, o rimanere a livello della cosiddetta linea di galleggiamento? Sarà importante, se non fondamentale, che le parti si incontrino per effettuare tutte le valutazioni del caso, anzitutto se proseguire insieme oppure no, e per mettere nero su bianco alle eventuali strategie. In caso di separazione, il Cagliari farà bene a muoversi subito per cercare un altro tecnico, considerata anche la penuria di nomi di "categoria".

CAPITOLO RISCATTI. Ci sono diversi elementi il cui riscatto è un argomento portante: Caprile, Piccoli, Adopo. Se per il portiere, grande protagonista dal suo arrivo, la società rossoblù pare intenzionata a fare un sacrificio (8 milioni da versare nelle casse del Napoli) con l'obiettivo di realizzare in futuro un'importante plusvalenza, quello dell'attaccante (12 milioni all'Atalanta) pare un p' più complicato. La sua stagione condita da 10 goal ed un massacrante lavoro in solitaria in attacco, è stato lodevole. La società rossoblù potrebbe dover effettuare qualche cessione per procurarsi i denari necessari, oppure potrebbe sedersi al tavolo dell'Atalanta per discutere un rinnovo del prestito, soluzione che sarebbe importante anche per lo stesso ragazzo al fine di trovare continuità. Per Adopo servono 4 milioni, sempre per le casse dell'Atalanta. Una bella seduta con la società orobica potrebbe portare ad un accordo per l'intero pacchetto, ma non sarà semplice. Capitolo Gaetano: il Cagliari verserà i 6 milioni pattuiti con il Napoli per il riscatto. Intanto il giocatore si è sottoposto ad un intervento chirurgico al ginocchio per un problema che lo ha tormentato per l'intera stagione. Ora potrà dedicarsi al recupero e presentarsi al pari dei compagni per il ritiro estivo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile