Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Cagliari, tra presente e futuro. Ora breve stop, poi programmazione: a cominciare dal mister

Cagliari, tra presente e futuro. Ora breve stop, poi programmazione: a cominciare dal misterTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 27 maggio 2025, 14:04Serie A
di Claudia Marrone

Stagione archiviata con una giornata di anticipo quella del Cagliari, che in extremis ha pure provato a rovinare la festa al Napoli uscendo però dal 'Maradona' con solo l’onore delle armi, e ora è tempo di pensare al futuro. Una stagione tutto sommato tranquilla, che ha visto la consacrazione di un centravanti da 10 gol quale è Roberto Piccoli, un esterno con gol nelle gambe come Nadir Zortea (su di lui Napoli e Fiorentina, ma occhio alla Spagna), un portiere in odore di Nazionale come Elia Caprile (si lavora al riscatto da 8 milioni dal Napoli) e le sicurezze chiamate Sebastiano Luperto, Yerry Mina (fresco di rinnovo fino al 2028) accanto allo zoccolo duro formato da Leonardo Pavoletti, Alessandor Deiola e Nicolas Viola, che potrebbe prolungare di un’altra stagione.

Mister Davide Nicola, che ha pareggiato i punti della stagione precedente salvandosi anche stavolta alla penultima come quando sulla panchina sedeva Claudio Ranieri, nelle ultime conferenze stampa della stagione, ha rivendicato il suo lavoro e i risultati ottenuti, ribadendo la voglia di programmare quanto prima la nuova stagione con il direttore sportivo Nereo Bonato e il presidente Tommaso Giulini: “Per fare un salto in più e arrivare a salvarsi con più giornate di anticipo occorre fare valutazioni e investimenti diversi”, il succo del suo pensiero. Ma la società? Come già fatto nelle precedenti due stagioni, questa settimana sarà sostanzialmente di stacco per mister e dirigenza, e di riflessione per ragionare su aspetti positivi e da migliorare rispetto al campionato appena concluso.

Difficile aspettarsi novità degne di nota prima di una settimana, a cominciare dal futuro del tecnico per arrivare al discorso inerente rinnovi di contratto (si tratta con Augello per un prolungamento biennale) e riscatti (Caprile, Adopo, Zortea), quindi il mercato in entrata e uscita, ma lo scarso impiego di alcuni elementi patrimonio del club (su tutti Prati, ma anche Obert e Gaetano) è stato invece un fattore che non potrà non essere valutato.

L’ambizione - dichiarata a più riprese dalla dirigenza - è quella di migliorare in termini di punti e qualità del gioco, ma con realismo e senza saltare delle tappe, con coerenza e chiarezza senza false promesse: il Cagliari intende proseguire sulla strada della continuità in termini di budget e bilancio, gestiti con oculatezza e crescita graduale da novembre 2022 a oggi. Niente spese pazze, patrimonializzazione, giovani ed equilibrio nelle valutazioni. Ma si valuterà anche se si potranno fare sforzi di rilievo per la prima volta dopo l’ondata del COVID.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile