Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Dal paradiso all'inferno e ritorno: il Lucca di oggi può essere da Nazionale. Lo dicono i numeri

Dal paradiso all'inferno e ritorno: il Lucca di oggi può essere da Nazionale. Lo dicono i numeriTUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
lunedì 4 dicembre 2023, 18:45Serie A
di Dimitri Conti

Dal paradiso del calcio italiano (all'improvviso, per parafrasare il titolo di un celebre film) fino all'inferno e ritorno. Potremmo riassumere anche così la parabola recente di Lorenzo Lucca e delle incomprensioni avvenute tra il promettente centravanti italiano, classe 2000, e il mondo del pallone del nostro paese. Sollevato in cielo ai tempi di Pisa, dopo poche apparizioni e qualche precoce rete in Serie B alla quale ha seguito un digiuno infinito e problemi nel mantenere le aspettative, il bomber italiano ha dovuto riciclarsi e ripartire dall'estero per far allontanare un po' l'ingombrante chiacchiericcio che aleggiava sopra al suo nome.

L'avventura di un anno all'Ajax non lo ha visto incidere chissà quanto, tanto che i Lancieri non hanno esercitato il riscatto in loro favore al termine della stagione e l'hanno rispedito al Pisa, ma l'anno di Amsterdam (pur con i problemi di adattamento che per lui ha comportato) ha avuto un suo significato. Messo alle spalle anche quello, Lucca ha deciso di ricominciare da Udine, dimensione in cui si sta calando nel modo giusto. Da inizio stagione a oggi ha messo assieme 5 gol, quattro in campionato di cui gli ultimi due ieri nel rocambolesco pari interno contro l'Hellas, in Serie A solo lui ha insaccato un terzo delle reti totali del club friulano.

In bianconero stiamo assistendo a un nuovo Lucca, più maturo e anche segnato dalle avventure già collezionate in una carriera ancor giovane e tutta da vivere: caratteristiche che rendono più giustificate eventuali voglie e desideri di vederlo in Nazionale, alla luce dei problemi che ha l'Italia con i suoi numeri nove. Oggi potrebbe avere più senso rispetto al lancio nel vuoto cui sarebbe stato invece sottoposto un ragazzo ancora alle prime esperienze da professionista e che, anche senza azzurro, è stato influenzato dal peso che le pressioni portano.

Di seguito i numeri che potrebbero giustificarne le ambizioni, mettiamo a confronto il rendimento offensivo di Lucca in questa Serie A con i due principali attaccanti centrali del gruppo di Spalletti.

GIANLUCA SCAMACCA (Atalanta)
10 presenze - 508 minuti - 5 gol - 1 assist

LORENZO LUCCA (Udinese)
14 presenze - 737 minuti - 4 gol - 1 assist

CIRO IMMOBILE (Lazio)
13 presenze - 801 minuti - 4 gol - 0 assist

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile