Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Empoli-Genoa 0-0, le pagelle: male Retegui, prima per Vitinha. De Winter, sabato horror

Empoli-Genoa 0-0, le pagelle: male Retegui, prima per Vitinha. De Winter, sabato horrorTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
domenica 4 febbraio 2024, 06:03Serie A
di Simone Bernabei

Risultato finale: Empoli-Genoa 0-0

Empoli (a cura di Luca Esposito)

Caprile 6 - Genoa non pervenuto dalle sue parti, si fa notare soltanto per un rinvio sbagliato che poteva far danni. Nel finale però è bravo su Gudmundsson con una deviazione impercettibile con la punta delle dita.

Ismajili 6 - Sempre molto attento e bravo nei raddoppi di marcatura. Prova positiva.

Luperto 7 - E' sempre uno dei migliori in campo, un gigante contro Retegui che, di fatto, non la vede quasi mai. Vale quanto un gol il salvataggio sulla linea su Spence.

Walukiewicz 6 - Prende mezzo voto in meno per un fallo ingenuo su Retegui che gli farà saltare lo scontro diretto con la Salernitana in programma venerdì sera. Per il resto prova autorevole al centro della retroguardia.

Bereszynski 5,5 - Il tipo di partita e l'atteggiamento tattico del Genoa avrebbero richiesto forse maggiore spinta sulla corsia di competenza. Si limita al compitino. Dal 55' Cacace 6,5 - Ottimo approccio per il giovane calciatore biancazzurro, bravissimo a salvare su Retegui con una precisa diagonale difensiva. Nel finale partecipa all'assalto verso la porta del Genoa e ci prova due volte.

Maleh 7 - Calciatore dai mille polmoni. Ha qualità e la mette al servizio della squadra, tuttavia le caratteristiche dell'avversario impongono un gran lavoro in fase di non possesso e si sacrifica per 95 minuti raddoppiando costantemente su Gudmundsson.

Grassi 6,5 - Stesso discorso fatto per il compagno di reparto, un tandem che ha garantito sostanza, muscoli e solidità. Gran gara per il centrocampista. Dal 73' Destro 6 - Cerca l'eurogol di tacco, gesto tecnico raffinatissimo ma tiro troppo centrale.

Gyasi 6 - Nelle gare precedenti aveva peccato di precisione sotto porta, oggi invece prende la sufficienza perchè è riuscito a dare un buon contributo in entrambe le fasi migliorando le esecuzioni tecniche.

Zurkowski 5,5 - Il bomber inaspettato fa un passo indietro rispetto alle uscite precedenti. Ci prova dai 20 metri a fine primo tempo, ne esce fuori un passaggio al portiere.

Cambiaghi 6,5 - E' vero che sul finire di secondo tempo cala tanto, ma ha spaziato su tutto il fronte offensivo lavorando per cucire il gioco proprio come chiede Nicola. Pronti, via e sfiora il gol con una grande giocata. Poi prende il palo, settimo nella stagione dei toscani. Dall'88' Fazzini sv.

Cerri 6 - E' vero che non segna in A da 3 anni, è altrettanto vero che non sempre è ben piazzato quando arrivano i cross dalle fasce. Tuttavia dargli meno della sufficienza sarebbe ingeneroso, perchè il suo lavoro di sponda risulta prezioso e consente ai compagni di rendersi pericolosi. Dal 55' Cancellieri 5,5 - Non la scossa che ci si aspettava.

Davide Nicola 6 - Tre partite, tre risultati positivi e buona prestazione almeno per un'ora.

Genoa (a cura di Luca Esposito)

Martinez 6 - Lo salva il palo, per il resto non corre grossi rischi e appare sicuro in uscita.

Bani 6,5 - Nei primi 15 minuti è l'Empoli a fare le cose migliori e fa un po' di fatica al pari di tutti i compagni di reparto. Poi prende le misure e diventa padrone dell'area di rigore. Solito muro.

De Winter 4,5 - Ha fatto di tutto per non farsi rimpiangere dai suoi ex tifosi. Parte veramente male, con un corner regalato all'Empoli e tanti errori nell'uno contro uno. Chiude con un cartellino rosso. Sabato horror.

Vasquez 6,5 - L'Empoli crossa tanto, sia da destra e sia da sinistra. Dà la sensazione di leggere in anticipo ogni traiettoria e non sbaglia nulla.

Sabelli 6 - Anche quando il Genoa è basso e non riesce a ripartire, l'ex Bari è il più propositivo e conferma di avere un piede caldo e tanta benzina nelle gambe.

Frendrup 5,5 - Il calciatore che più di tutti in A recupera palloni è chiamato ad un super lavoro in raddoppio su Cambiaghi. Perde però lucidità quando è chiamato anche ad impostare.

Badelj 5,5 - Ha qualità, talvolta però rallenta il gioco e non riesce a rifornire le punte. Si fa strappare dai piedi qualche pallone pericoloso.

Malinovskyi 5 - Soffre l'aggressività dell'Empoli, di fatto viene ingabbiato ogni volta che controlla palla e prova ad avvicinarsi all'area di rigore. Con le buone o con le cattive hanno sempre ragione gli avversari. Esce dopo il primo tempo. Dal 45'st Ekuban 5 - L'eroe della scorsa settimana non riesce a incidere come dovrebbe. Nel finale spreca una buona ripartenza con un passaggio orizzontale che fa arrabbiare panchina e compagni.

Spence 5.5 - Per 45 minuti è anonimo e confusionario, nel finale però crea qualche grattacapo alla retroguardia di casa e solo un miracolo di Luperto gli nega la gioia del primo gol italiano.

Retegui 5 - Sotto lo sguardo di Spalletti non riesce a fare la differenza come dovrebbe. Sempre in ritardo, talvolta nervoso e macchinoso. Zero tiri in porta in 75 minuti. Il dato rende bene l'idea. Dal 77' Vitinha 6 - Esordio in una gara complessa, prova a metterci la voglia

Gudmundsson 5,5 - Non fa tanto meglio del compagno di reparto, tuttavia ha almeno il merito di provarci. E solo una gran parata di Caprile gli nega la gioia del secondo gol esterno consecutivo.

Alberto Gilardino 6 - Brutto primo tempo, la squadra ci mette un po' ad ingranare e soffre l'atteggiamento aggressivo dell'Empoli. Finale di gara interessante, ottavo risultato utile di fila e salvezza quasi ottenuta.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile