Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Lazio-Bayern Monaco 1-0, pagelle: Immobile di forza e di caparbietà. Kane invisibile

Lazio-Bayern Monaco 1-0, pagelle: Immobile di forza e di caparbietà. Kane invisibileTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 15 febbraio 2024, 06:06Serie A
di Simone Lorini

Risultato finale: Lazio Bayern Monaco 1-0!

Provedel 6 - La più classica delle gare da "spettatore non pagante": zero parate, difficile da crederci prima della gara.

Marusic 6 - Forse il meno brillante del quartetto difensivo laziale, ma di fronte aveva comunque un gioiellino come Musiala.

Gila 7 - Si può parlare ancora di rivelazione? Lo spagnolo ha sfruttato alla grandissima l'occasione avuta dagli infortuni dei compagni titolari e lo è diventato a sua volta. Ora è imprescindibile, stasera ha fatto ancora una volta capire il perché. Dall'80' Patic sv.

Romagnoli 6,5 - Gara ordinata e senza sbavature, Kane gli sfugge in un paio di occasioni ma oggi l'attaccante del Bayern era in versione 'polveri bagnate': buon per la Lazio.

Hysaj 6,5 - Solita gara di concretezza disarmante dell'albanese, che copre le spalle a Felipe annullando totalmente uno degli spauracchi bavaresi come Sanè. Dal 60' Lazzari 6 - Agisce con ordine senza strafare, attento soprattutto a dare continuità all'ottimo lavoro difensivo del compagno.

Cataldi 6,5 - Gara di regia sapiente da parte dell'italiano, che questa partita non la doveva neanche giocare. Chiamato in causa all'ultimo secondo fa il 'Vecino' senza nessuna difficoltà.

Guendouzi 6,5 - Viene da chiedersi perché non giochi già in una delle prime 4-5 squadre del mondo. Sotto i limiti che gli sono costati l'occasione all'Arsenal, c'è un gran giocatore.

Luis Alberto 7 - Delizia la platea già nel primo tempo quando gli mancano però le giocate decisive, arriveranno nella ripresa. Prima una verticalizzazione a servire Isaksen in area coi giri contati, poi la gestione oculata del contropiede che porta al rigore. Due conigli dal cilidro niente male per il Mago. Dall'81' Kamada sv.

Isaksen 7 - È il più in palla e lo si vede subito: atleticamente una spanna sopra tutti i compagni, quando parte anche un atleta superbo come Guerreiro fa fatica contenerlo. Errore pesante in apertura di primo tempo, si fa perdonare col rigore conquistato anche se i suoi meriti si fermano molto prima dei demeriti di Upamecano. Dal 74' Pedro sv.

Immobile 7 - Mette la sua esperienza al servizio della squadra, tornando spesso per dare un riferimento alla manovra a costo di rinunciare a qualche scatto in campo aperto. Dalla sua irresistibile serpentina in area nasce il rigore da lui stesso realizzando in modo glaciale: le statistiche dicono che quando Ciro inizia la rincorsa dal dischetto la Nord può esultare. Dal 74' Castellanos sv.

Felipe Anderson 6 - Sarri lo dirotta sulla fascia che meno ama e lui lo ripaga con una partita perfetta dal punto di vista difensivo e inevitabilmente più scarica sull'altro fronte.

Allenatore: Maurizio Sarri 7 - Incarta Tuchel, giocando una partita atipica (per lui): la sua Lazio aspetta, aspetta, aspetta e quando il Bayern sbaglia, cioè spesso, riparte con le proprie frecce bicolori. La studi, la prepari, raramente riesci anche a giocarla esattamente come l'avevi pensate: è una delle rare volte in cui tutto va come da copione, anche se le insicurezze dei bavaresi giocano certamente un ruolo enorme nel successo biancoceleste.

BAYERN MONACO (a cura di Paolo Lora Lamia)

Neuer 6 - Il portiere tedesco vive una partita senza grossi patemi, con solo un paio di uscite non troppo impegnative. Sul rigore, però, non riesce nel miracolo di neutralizzare Immobile.

Mazraoui 6 - Dal punto di vista dell'intraprendenza sulla sua fascia di competenza, migliora con l'andare della partita. Poco chiamato in causa a livello difensivo.

Upamecano 4,5 - Serata disastrosa per il centrale difensivo, spesso impreciso negli appoggi nel momento in usci esce dall'area. Ancora peggiore il suo apporto vicino alla porta di Neuer, visto che una sua entrataccia di Neuer causa il rigore della sconfitta e gli costa il rosso diretto.

Kim 5,5 - Ben lontano dalla sua maestosa versione napoletana, soprattutto nella ripresa soffre le punte laziali nel momento in cui vengono lanciate in profondità.

Guerreiro 5,5 - Poca spinta da parte del terzino sinistro, che ha qualche difficoltà quando Isaksen viene azionato dalla sua parte.

Kimmich 6,5 - Il cervello della compagine bavarese, che avvia diverse azioni d'attacco con precisione. Dà una mano anche in fase di non possesso, risultando tra i pochi che si salvano.

Goretzka 5,5 - Partita abbastanza anonima per l'ex Schalke, che non si propone in avanti con grande continuità né emerge particolarmente in mediana. Dal 73' De Ligt 6 - Finale attento da parte dell'ex Juve, che non commette gli errori dei compagni di reparto.

Sané 5 - Avvio promettente di gara per l'ex City, che però con il passare dei minuti viene contenuto con sempre maggiore efficacia. Nello scorcio di gara prima della sostituzione, risulta praticamente nullo. Dall'81' Tel sv.

Muller 5 - Parte dalla trequarti per poi spaziare su tutto il fronte offensivo, senza però incidere in avanti come sarebbe nelle sue corde. Dall'81' Choupo-Moting sv

Musiala 5 - Il più attivo nel quartetto offensivo di Tuchel. Con le sue accelerazioni sul settore sinistro del campo, tiene più volte in apprensione la retroguardia laziale. Pesa però la grande occasione fallita sul finale del primo tempo.

Kane 5 - Il pericolo numero uno per la difesa laziale vive una serata piuttosto opaca, con una buona palla avuta ad inizio gara e spedita sopra la traversa. Per il resto, i difensori di Sarri lo limitano al meglio.

Thomas Tuchel 5 - Ennesima serata amara per il tecnico, che può anche risultare come una condanna per il proseguo della sua avventura al Bayern. Squadra confusa quando attacca e distratta in fase difensiva. Urge un cambio di rotta.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile