Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le pagelle del Torino - Capolavoro Vlasic, Buongiorno leader e uomo ovunque. Tutti promossi

Le pagelle del Torino - Capolavoro Vlasic, Buongiorno leader e uomo ovunque. Tutti promossiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 14 maggio 2023, 14:38Serie A
di Andrea Piras

Risultato finale: Hellas Verona-Torino 0-1

Milinkovic-Savic 6,5 - I suoi rinvii innescano sempre pericoli in area come l’occasione capitata a Ricci. Attento sui cross che arrivano dal fondo del Verona. Quando viene chiamato in causa, come in occasione del tiro di Cabal, risponde presente.

Djidji 6 - Segue Verdi come un’ombra a Braaf senza dargli un attimo di respiro. Qualche sbavatura specialmente all’inizio ma poi cresce alzando il muro anche se i suoi interventi non sempre sono regolari. Dal 69’ Schuurs 6 - Preciso nelle chiusure, disputa uno spezzone attento.

Buongiorno 7 - Ormai è diventato uno dei punti fermi della retroguardia di Ivan Juric. Si francobolla a Djuric in ogni parte del campo combattendo sui palloni alti e compiendo ottime chiusure. Si fa vedere anche nella fase offensiva accompagnando l’azione,.

Rodriguez 6 - Imposta sempre il gioco dalle retrovie, fa valere il proprio fisico contro Ngonge che dalla sua parte non riesce mai a pungere come sa fare. Ogni tanto si prende qualche rischio ma senza conseguenze.

Singo 6,5 - Una presenza costante sulla fascia destra. Nel secondo tempo blocca la strada a Ngonge con un grande intervento ma poi si divora in due occasioni la palla del raddoppio prima calciando su Montipò e poi mettendo alto da posizione ravvicinata, anche se nel secondo caso era più difficile.

Ricci 6,5 - Cuce bene il gioco granata impostando l’azione palla a terra partendo dalle retrovie. Nella ripresa va vicino alla rete del pareggio sfruttando un rinvio di Milinkovic-Savic, mandando al bar Hien con una giocata favolosa ma fallisce forse la cosa più facile. Dal 90’ Vieira s.v.

Ilic 6,5 - Torna in quello che è stato il suo stadio per due anni e mezzo. Ordinato nella zona nevralgica del campo, dimostra di integrarsi molto bene con Ricci. Pericoloso sui calci piazzati.

Vojvoda 6,5 - Arriva col passo sbagliato sul suggerimento di Karamoh sparando alle stelle da posizione comunque decentrata. Fa vedere comunque delle ottime discese su una fascia non sua ma dove si è ambientato ormai bene.

Karamoh 6,5 - Molto nel vivo del gioco. Cambia spesso fronte d’attacco creando spunti interessati all’interno dell’area di rigore. Nel secondo tempo prova a sorprendere Montipò con un tocco ravvicinato senza successo, generoso anche nella fase difensiva. Rischia di vanificare tutto con un pallone regalato nel finale a Braaf. Dal 90’ Lazaro s.v.

Vlasic 7 - La rete con cui sblocca il match è un’autentica perla. Un saggio delle sue qualità. Fa scorrere il pallone e fa partire dalla distanza una conclusione con il mancino che non lascia scampo a Montipò. Esce per un problema fisico. Dal 61’ Seck 6 - Entra a freddo a causa del problema fisico di Vlasic, fa valere il proprio fisico nella zona offensiva.

Sanabria 6 - Prova a sorprendere Montipò nella prima frazione di gara ma, dopo essersi girato bene, spedisce fra le braccia del portiere. Guida però le ripartenze della sua squadra facendo un buon gioco per i compagni. Dal 69’ Pellegri 6 - Si muove bene e impegna Montipò con una conclusione in diagonale insidiosa.

Ivan Juric 7 - Gioca un brutto scherzo alla sua ex squadra inguaiandola in fondo alla classifica. Il suo Torino domina e il punteggio sarebbe potuto essere più largo specie con le tante occasioni nella ripresa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile