Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Ma quale tennis, il figlio d'arte El Aynaoui ha scelto il calcio per diventare l'Iniesta della Roma

Ma quale tennis, il figlio d'arte El Aynaoui ha scelto il calcio per diventare l'Iniesta della RomaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 14:00Serie A
di Giacomo Iacobellis

Neil El Aynaoui è il primo acquisto della Roma firmata Gian Piero Gasperini e Frederic Massara. Un centrocampista moderno, bravo nelle due fasi e con un certo senso del gol, che si adatta perfettamente al calcio offensivo del nuovo allenatore giallorosso. "Sono cresciuto vicino a Barcellona, quindi ovviamente tifavo per il Barça. Sono sempre stato un grande fan di Andrés Iniesta e ho sempre sognato di indossare questo numero di maglia", ha messo subito in chiaro il calciatore franco-marocchino arrivato dal Lens per 23 milioni di euro più 2 di bonus, quando gli è stato chiesto il perché della maglia numero 8.

Figlio d'arte, ma il calcio non c'entra nulla
El Aynaoui ha lo sport nel sangue, ma non il calcio. Suo padre Younes è stato infatti un celebre tennista marocchino che può vantare 5 titoli ATP e il 14° posto nel ranking ottenuto nel 2003, un vero e proprio manifesto del movimento tennistico del suo Paese. Il piccolo Neil ha preferito però la palla alla pallina, come dimostra il suo percorso giovanile e i primi passi nel vivaio del Nancy a soli 8 anni. Arrivato fino in prima squadra, con Les Chardons saranno 62 le sue presenze, arricchite da 6 gol e 3 assist, ma soprattutto dalla fascia di capitano. Nel 2023 ecco il debutto in Ligue 1, passando al Lens: nella prima annata colleziona 31 presenze, di cui 3 in Champions e 2 in Europa League, con 1 gol e 4 assist. Il suo rendimento migliora nettamente al secondo anno, in cui mette a segno ben 8 gol in 25 presenze.

In quale ruolo gioca
Come ammesso dallo stesso giocatore, El Aynaoui può militare in ogni ruolo del centrocampo. Il suo passato in posizioni avanzate lo aiuta del resto a essere ancora più offensivo e pericoloso di un classico centrocampista, posizionandolo nello scacchiere tattico di ogni tecnico come centrale, mezzala o mediano, ma anche come trequartista e addirittura come esterno sinistro. Le specialità della casa? Corsa, intercettazioni, inserimenti, gol e visione di gioco.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile