Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Monza-Bologna 0-0, le pagelle: classe Colpani, Saelemaekers è ingenuo

Monza-Bologna 0-0, le pagelle: classe Colpani, Saelemaekers è ingenuoTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
venerdì 29 settembre 2023, 06:08Serie A
di Niccolò Pasta

Risultato finale: Monza-Bologna 0-0

MONZA (di Niccolò Pasta)
Di Gregorio 6,5 - In una partita con così poche occasioni il portiere e la sua concentrazione sono fondamentali, visto che un piccolo errore potrebbe costare punti. Di Gregorio è bravo e attento e respinge tutto ciò che gli capita a tiro.

Izzo 6 - Buona prova del difensore, solido e attento negli anticipi. Non concede nulla agli avversari.

Caldirola 6 - Come i compagni, è attento e pulito negli interventi. Bravo a svettare di testa, Zirkzee gli dà pochi riferimenti ma per lui non è un problema.

Carboni 6 - Buona prova difensiva, attento quando il Bologna si sgancia. Chiude sempre la porta ad Orsolini, poi si fa male ed è costretto al cambio. Dal 67’ Pablo Mari 6 - Resiste nel finale, senza intoppi.

Ciurria 5,5 - Non la sua prova più brillante, spostato sulla corsia di destra. Poco mordente nell’attaccare, si vede pochissimo.

Pessina 6 - Non molte idee nel mezzo, dove c'è tanto traffico. Pochi inserimenti e pochi spunti, ma a livello di recuperi fa una buona gara.

Gagliardini 6 - Come Pessina, non tocca moltissimi palloni e si vede poco in fase di manovra, soprattutto nella ripresa. Ma è ordinato nel tenere in equilibrio la squadra.

Kyriakopoulos 6 - Attento difensivamente, si sgancia più volte provando di rendersi pericoloso al cross, ma non sempre è preciso. Dal 63’ Birindelli 5,5 - Come chi sostituisce, non è così attivo in fase di spinta e soffre anche il dinamismo di Saelemaekers, che entra bene in partita e lo mette in difficoltà.

Colpani 6,5 - La gran parte delle manovre offensive del Monza passano dai suoi piedi. Inventa, specie nel primo tempo, come in occasione del gol annullato a Mota, ma in generale è la sua qualità a creare più pericoli per la difesa del Bologna. Nonostante le buone idee, però, non riesce a sbloccare la partita. Dal 78’ Machin sv

Dany Mota 6 - Non ha molti palloni a disposizione, con il Bologna che lo marca a uomo e gli concede pochissimo spazio. Ma quando ha le sue chance le sfrutta, come in occasione del gol annullato per un fuorigioco di millimetri. Si muove bene, si abbassa per toccare più palloni possibili e si sacrifica molto anche in fase di recupero. Positivo. Dal 63’ Vignato 5,5 - Il suo ingresso non è un upgrade rispetto a Mota. Fatica a farsi trovare dai compagni.

Colombo 5,5 - Gara complicata per il giovane attaccante brianzolo, che ha pochi palloni a disposizione e viene stretto nella morsa dei centrali del Bologna, senza quasi mai riuscire a calciare in porta. Dal 78’ Maric sv

Raffaele Palladino 6 - Un punto male non fa, ma il suo Monza questa sera non è brillantissimo. Cambia qualcosa, ma viene 'tradito' dalle fasce offensive, un punto di forza del suo gioco. Va a sbattere contro l'ex compagno Thiago Motta ma fa un passetto in avanti in classifica, nonostante la prova non possa soddisfarlo fino in fondo.

BOLOGNA (di Matteo Vana)
Skorupski 6,5 - Una sola parata nel primo tempo, ma decisiva evitando la rete a Colombo con una grande risposta. Nella ripresa il Monza spinge di più, ma sorveglia la propria porta con sicurezza

De Silvestri 5,5 - Gioca d'esperienza cercando di limitare le folate offensive avversarie. Così facendo, però, non arriva mai sul fondo lasciando la sua fascia senza le proverbiali sovrapposizioni che lo hanno reso famoso. (Dal 60' Corazza 5,5 - Entra nel momento in cui il Bologna abbassa un po' il baricentro, cerca di difendersi come può)

Beukema 6 - Solido e fisico, difficile saltarlo. Dove non arriva con la tecnica ci mette la stazza facendosi vedere anche in area avversaria ma sparando addosso a Di Gregorio.

Calafiori 6 - Una partita di sostanza la sua: fa a spallate con Colombo e spesso esce vincitore dal duello fisico mettendo in mostra anche buone doti in anticipo.

Lykogiannis 5,5 - Troppo timido dalla sua parte, non riesce quasi mai a prendere il fondo e mettere cross pericolosi in mezzo preferendo rimanere basso a presidiare la propria posizione. (Dal 60' Kristiansen 5,5 - Si piazza sull'esterno, ma non riesce ad incidere granché)

Aebischer 5,5 - Tanta sostanza e poco appariscente, si dedica a un lavoro oscuro ma molto prezioso. Prova anche ad impostare, ma sbaglia qualche appoggio di troppo

El Azzouzi 6 - Una partita da tuttocampista pura: corre, lotta e recupera palloni facendosi trovare sempre al posto giusto. Utilissimo in mediana anche quando decidi di mettersi a impostare.

Orsolini 5,5 - L'unica occasione del primo tempo rossoblù porta la sua firma. Cerca sempre di creare la superiorità numerica saltando l'uomo o con il suo movimento: non ha i 90 minuti nelle gambe e inevitabilmente cala alla distanza. (Dal 59' Ndoye 6 - Entra in campo con il piglio giusto, contrasta e lotta su ogni pallone)

Ferguson 6 - Nel primo tempo pare quasi sonnecchiare, poi a inizio ripresa segna il gol di testa con il suo classico inserimento ma l'arbitro annulla. Ci riprova ancora dimostrando di essere l'ultimo ad arrendersi, ma non è serata

Karlsson 6 -Tenta sempre la giocata senza tirarsi indietro e anche rischiando l'errore, ma non ha paura di sbagliare. Con i suoi movimenti mette in difficoltà i difensori del Monza. (Dal 59' Saelemaekers 4,5 - Un paio di spunti interessanti sulla fascia con qualche accelerazione che crea superiorità, poi rovina tutto perdendo la testa davanti a Pezzuto beccandosi il rosso)

Zirkzee 5,5 - I numeri ci sono tutti, ma troppo spesso si incaponisce nell'1 contro 1 finendo per vanificare i propri sforzi. Sono pochi i palloni che gli arrivano e lui raramente riesce a crearsi da solo l'occasione per fare male. (Dal 75' van Hooijdonk sv)

Thiago Motta 6 - Il suo Bologna inizia timido, quasi accontentandosi di uscire dall'U-Power Stadium con un punto. Poi, ad inizio ripresa, cerca di accelerare ma senza quella convinzione che serve per battere una squadra organizzata come il Monza finendo per farsi bastare un punto muovendo la classifica.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile