Olimpico oltre quota 50mila per Lazio-Juventus, ma scoppia la polemica: “Troppi bianconeri”

Lazio-Juventus, in programma sabato all’Olimpico, sarà una sfida calda dentro e fuori dal campo. Lo certificano i numeri pubblicati oggi dal Corriere dello Sport: superata quota 50.000 spettatori complessivi, con la curva dell’entusiasmo che cresce insieme a quella delle polemiche. Al centro del dibattito, la presenza massiccia dei tifosi bianconeri sugli spalti: ad oggi sono almeno 6.500 quelli “ufficiali”, ma il numero reale è destinato ad aumentare grazie ai biglietti acquistati nella vendita libera.
Un’anomalia che ha fatto discutere la tifoseria laziale, preoccupata per una possibile invasione juventina proprio in una partita dall’alto valore simbolico e sportivo. Il dato parziale è chiaro: 25.000 biglietti venduti in libera vendita (tra cui molti finiti a tifosi ospiti), che si sommano ai circa 25.000 abbonati biancocelesti. Ma dal conteggio complessivo vanno sottratti gli abbonamenti “Aquilotti”, riservati ai più giovani.
La difesa del club
La Lazio, per bocca del responsabile marketing Marco Canigiani, ha risposto alle critiche: “Non si poteva fare altrimenti. Il tifoso della Juve non ha tolto il biglietto a quello della Lazio”. La società sottolinea che l’unico modo per contenere il flusso juventino sarebbe stato limitare l’accesso solo ai possessori della Lazio Card, ma ciò avrebbe escluso anche una parte della tifoseria biancoceleste, con il rischio di uno stadio mezzo vuoto.
Basti pensare che nei giorni di vendita riservata, tra venerdì 3 e lunedì 5 maggio, erano stati staccati appena 4.000 biglietti. Un numero ben al di sotto delle attese per un match di cartello. Da qui la decisione di aprire la vendita a tutti e di ampliare il settore ospiti, includendo parte della Curva Maestrelli per motivi di sicurezza e separazione tra le tifoserie.
Quadro attuale
A due giorni dal match, la mappa dell’Olimpico disegna uno scenario eterogeneo: si stimano tra i 40.000 e i 45.000 tifosi laziali, più di 5.000 biglietti ufficiali nel settore ospiti juventino e almeno altri 1.500 nella zona adiacente della Curva Maestrelli. Proprio lì, tra i settori misti, ci sono ancora posti disponibili, accessibili sia ai supporter bianconeri che a quelli biancocelesti.
