Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

PSG-Real Madrid 4-0, le pagelle: Fabian da sballo. Xabi Alonso travolto da Luis Enrique

PSG-Real Madrid 4-0, le pagelle: Fabian da sballo. Xabi Alonso travolto da Luis EnriqueTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 10 luglio 2025, 06:15Serie A
di Simone Bernabei

Risultato finale: PSG-Real Madrid 4-0

PSG (di Paolo Lora Lamia)
Donnarumma 6 - Partita sostanzialmente da spettatore non pagante: ruolo dovuto all'ottima difesa che lo protegge, ma anche al nulla cosmico del Real negli ultimi metri.

Hakimi 7 - Un moto perpetuo sulla destra, dove di fatto risulta un attaccante aggiunto. Partecipa a tante azioni, mettendosi in mostra in particolare con l'assist per il 3-0 di Fabian Ruiz.

Marquinhos 6 - Protegge alla grande l'area, avendo la meglio sugli attaccanti del Real nelle rare occasioni in cui si fanno vedere dalle sue parti.

Beraldo 6 - Chiamato a sostituire lo squalificato Pacho, svolge il suo compito in modo diligente. Qualche sollecitazione in più nel corso della ripresa.

Mendes 6,5 - Attualmente è il miglior terzino sinistro del mondo e oggi lo dimostra per l'ennesima volta. Qualità e spinta sulla sinistra, ma anche attenzione difensiva nelle poche circostanze in cui viene chiamato in causa. Dall'80' Lee sv.

Neves 6,5 - Non emerge con giocate ad effetto, ma ha un ruolo determinante nella continua riconquista del pallone da parte dei francesi per poi gettarsi all'assalto dell'area spagnola.

Vitinha 6,5 - La mente del centrocampo di Luis Enrique. Non staziona stabilmente in mezzo al campo, disegnando calcio in qualunque zona si trovi. Può insidiare Rodri come migliore regista in circolazione.

Ruiz 7,5 - Prima parte di gara letteralmente da sballo dello spagnolo. Impegna subito Courtois, riuscendo poi ad infilarlo due volte già prima della mezzora. Certamente uno dei migliori. Dal 67' Zaire-Emery 6 - Conferisce freschezza alla mediana, in vista di un finale in cui la priorità è gestire le forze.

Doué 6 - In un vero e proprio show della squadra parigina, il 14 veste i panni dell'attore non protagonista. Non si merita certo l'insufficienza, ma non è neanche letale come molti altri suoi compagni. Dal 67' Mayulu 6 - Entra con buon piglio, rubando qualche pallone per poi servire le punte in profondità.

Dembélé 7,5 - Letteralmente imprendibile, sia quando imperversa sulla destra insieme ad Hakimi che quando parte in posizione più centrale. Dopo aver propiziato l'1-0, realizza il raddoppio approfittando di un errore macroscopico di Rudiger ed entra anche nella manovra della terza rete. Esibizione da Pallone d'Oro. Dal 59' Ramos 6,5 - Dopo un paio di occasioni mancate di poco, firma il definitivo 4-0 su assistenza di Barcola.

Kvaratskhelia 6,5 - Il georgiano cresce alla distanza, creando sempre più pericoli sul fronte sinistro dell'attacco dove talvolta prova il cross e in altre circostanze rientra il destro per andare al tiro. Dal 59' Barcola 6,5 - Mantiene alto il livello della linea d'attacco, impreziosendo il suo finale di gara con l'assist per il 4-0 di Ramos.

Luis Enrique 7,5 - Il suo PSG è uno spettacolo per gli occhi. Primo tempo famelico, secondo di gestione. La domanda sorge spontanea: chi può fermare questa squadra?

REAL MADRID (di Paolo Lora Lamia)
Courtois 6 - Pur prendendo tre gol in 45 minuti e subendone un altro nel finale, è quasi solo merito suo se il passivo non è ancora più tremendamente pesante.

Valverde 5,5 - La sua duttilità tattica viene sfruttata per giocare al posto dell'infortunato Alexander-Arnold. In avvio tiene bene Kvara, ma poi soffre sempre di più con il procedere della partita. Apprezzabile quantomeno per l'atteggiamento.

Rudiger 4 - Dovrebbe dirigere la retroguardia, ma anche l'ex Roma e Chelsea è protagonista in negativo della contesa. Con un liscio non da lui, aziona Dembélé che poi realizza il raddoppio.

Asencio 4 - Scelto come sostituto di Huijsen, out per squalifica, vive una prima frazione di gioco letteralmente da incubo. Un suo errore da matita rossa dà il via all'azione che sblocca la gara, ma non è certo l'unica sua incertezza nei 90 minuti. Dal 64' Militao 6 - Consente alla difesa di avere ben altro spessore, peccato che la partita ormai sia compromessa. Non sarebbe stato più utile dall'inizio?

Fran Garcia 4,5 - Sulla corsia di sinistra spinge poco, uscendo con le ossa rotte delle continue sfide con Hakimi e Dembélé.

Arda Guler 5 - Poco più che un fantasma. Il talento turco si vede poco e male in rifinitura. Non migliora con il procedere della sfida. Dall'83' Vazquez sv.

Tchouameni 5 - Diga in mezzo al campo che ci mette ben poco a crollare, contro gli scatenati dirimpettai parigini.

Bellingham 5 - Un po' per lo schieramento iniziale di Xabi Alonso, un po' per come viene neutralizzato dal centrocampo del PSG, fatica tremendamente ad incidere in avanti. Dal 64' Modric 5,5 - Può fare ben poco, visto il passivo al momento del suo ingresso in campo. Non dà ai suoi la scintilla sperata.

Gonzalo Garcia 5 - Schierato al fianco di Mbappé e non nelle vesti di suo "supplente" come nelle ultime partite, non conferma quanto di buono ha fatto vedere ultimamente. Dal 71' Carvajal 5,5 - fa in tempo a prendere un giallo, stendendo Barcola che lo aveva saltato a metà campo.

Mbappé 5,5 - Uno dei giocatori più attesi del match che, con la sua prova scialba, di certo non invita i tifosi del PSG a rimpiangere la sua partenza. Leggermente meglio, comunque, rispetto ai compagni di reparto.

Vinicius 5 - Ben lontano dall'essere la consueta freccia dell'attacco madridista. Poco da segnalare da parte sua. Dal 64' Brahim Diaz 5,5 - L'ex Milan non si vede con più continuità rispetto al compagno che sostituisce.

Xabi Alonso 5 - prima batosta da tecnico del Real Madrid. Discutibile qualche sua scelta iniziale, ma al di là di uomini e modulo viene letteralmente travolto dalla squadra di Luis Enrique.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile