Ritmi blandi, poche chance e tanta noia: Salernitana-Udinese all'intervallo è 0-0

Vince la noia nel primo tempo di Salernitana-Udinese, che arrivano all'intervallo sullo 0-0, dopo una prima frazione con pochissime occasioni. Un paio di conclusioni per parte ma pochi interventi rilevanti da parte di Ochoa e Silvestri, che vivono una prima frazione da spettatori all'Arechi. Ritmi blandi, poche chance da una parte e dall'altra, e il primo tempo si chiude con un risultato di pareggio.
Vince la noia, ma nel finale Ochoa si esalta
Non succede molto all’Arechi, dove Salernitana e Udinese si studiano a lungo e creano poche occasioni degne di nota. Il primo squillo è di Walace, che dopo dieci minuti scalda i guantoni di Ochoa con un tiro da fuori area, che non spaventa il portiere messicano. La reazione della Salernitana arriva poco dopo, con un’altra conclusione da fuori, questa volta di Pirola, che al contrario di Walace non inquadra la porta. I ritmi sono tutt’altro che infernali, le squadre non osano e si limitano alle scelte più ‘semplici’ in costruzione: Samardzic, tornato titolare, prova a rompere gli equilibri con un’azione personale, ma una volta arrivato al tiro viene disturbato. L’attacco della Salernitana è ben imbrigliato dalla difesa dell’Udinese, il cui reparto offensivo non riesce a scalfire la retroguardia di Paulo Sousa. Dia spreca una buona chance in contropiede, poi Bohinen si rende pericoloso con un mancino da fuori, che non trova la porta. L'ultima occasione degna di nota di un primo tempo di grande noia capita a Lucca, che di testa cerca di far male ad Ochoa, che non si fa sorprendere, e poco dopo si supera con un grande riflesso dopo una serie di deviazioni in area, che per poco non beffano la Salernitana.
