Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Roma, l’attacco prende forma: Dybala risponde presente, Dovbyk in crescita

Roma, l’attacco prende forma: Dybala risponde presente, Dovbyk in crescitaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:30Serie A
Marco Campanella

Per mesi si è parlato di una Roma a due facce: se dietro la squadra di Gian Piero Gasperini ha spesso dato garanzie, il vero limite si è rivelato nella manovra offensiva, troppo macchinosa e prevedibile. I giallorossi, in questo avvio di stagione, hanno costruito tanto ma finalizzato poco, faticando a trovare la via del gol. Un neo che, forse, non ha permesso di attribuire alla Roma i giusti meriti per un inizio di stagione comunque entusiasmante, che la vede al primo posto in classifica insieme al Napoli.

Nelle ultime settimane, Gasperini - che ha riconosciuto fin da subito il problema offensivo - ha lavorato con insistenza su questo aspetto, provando a rendere la sua Roma più incisiva negli ultimi metri. Il tecnico ha scelto di puntare su un tridente leggero, con due trequartisti alle spalle di un Dybala falso nove. Dopo alcuni tentativi poco fortunati, i frutti del lavoro si sono finalmente iniziati a vedere contro il Sassuolo: una vittoria di misura, sì, ma con ben 2,26 expected goals generati e 15 tiri totali. Oltre al gol decisivo di Dybala, la Roma ha creato almeno tre nitide occasioni per chiudere la partita: il palo di Pellegrini, il colpo di testa ravvicinato di Celik e la chance sprecata da Wesley.

Segnali, dunque, che fanno pensare a una Roma sulla strada giusta per aumentare il proprio peso offensivo. Merito anche di Bryan Cristante, ora più libero di agire da raccordo tra centrocampo e attacco, in un ruolo che ricorda quello già interpretato ai tempi dell’Atalanta sotto la guida proprio del tecnico di Grugliasco. Dybala ha risposto presente, come Gasperini gli aveva chiesto, tornando decisivo in termini di gol e assist. E può sorridere anche Artem Dovbyk, subentrato nella ripresa ma autore di una delle sue migliori prove in giallorosso degli ultimi mesi: prezioso nel gioco spalle alla porta e nel far salire la squadra, gli è mancato solo il gol per cancellare i fischi dell’Olimpico dopo il cambio contro il Viktoria Plzen. Con Bailey e Ferguson ancora alla ricerca della migliore condizione, la sensazione è che presto Gasperini possa davvero trovare la quadra offensiva.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile