Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Brescia-Frosinone 2-2, le pagelle: Ciano ritrova il gol, Tramoni e Léris ispirati tra le linee

Brescia-Frosinone 2-2, le pagelle: Ciano ritrova il gol, Tramoni e Léris ispirati tra le lineeTUTTO mercato WEB
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
domenica 20 febbraio 2022, 17:40Serie B
di Federico Martino

Risultato finale: Brescia-Frosinone 2-2

BRESCIA
Joronen 6 - Incassa due reti, ma di fatto non ha colpe. Puntuale quando chiamato in causa.

Sabelli 5 - Appare un po' spaesato, specialmente nel primo tempo. Incappa in una grave lettura sbagliata su Charpentier e, inoltre, commette qualche sbavatura tecnica. Dal 62' Karacic 6 - Si colloca diligentemente sulla fascia senza lasciare segni particolari.

Cistana 6.5 - Tiene la barra dritta nonostante le reiterate sollecitazioni di Ciano e compagni. Solido ed affidabile.

Mangraviti 5.5 - Al pari di Pajač, si dimostra poco reattivo sul gol di Ciano. Più volte gli attaccanti del Frosinone gli creano qualche imbarazzo. Dall'82' Huard s.v.

Pajač 5.5 - Recapita diversi cross interessanti dalla corsia mancina, confermando la sua funzionalità nello sviluppo della manovra. Tuttavia, abbocca alla finta di Ciano che precede la rete dell'attaccante giallazzurro. Dal 73' Papetti s.v.

Bertagnoli 6 - Con l'assist per il gol di Tramoni evita l'insufficienza e salva una partita anonima, priva di iniziative ed inserimenti senza palla. Dal 64' Jagiello 6 - Inietta dinamismo nel centrocampo delle rondinelle per l'ultima mezzora.

Bisoli 6.5 - Disputa un match di buon livello nella zona nevralgica del campo. Fa a sportellate con gli avversari, pulisce diverse palle e causa un paio di ammonizioni.

Proia 6.5 - Cerca di compensare con la corsa e l'agonismo una scarsa attitudine, quantomeno quest'oggi, alla percussione offensiva. Nel finale risolve una mischia e salva i suoi dal ko.

Tramoni 7 - Lavora tanto e bene tra le linee, proponendosi di continuo e orchestrando numerose azioni interessanti. Realizza anche la rete del momentaneo 1-1.

Léris 7 - Manca solo l'acuto vincente in una partita, quella del fantasista transalpino, condita da gesti tecnici di valore assoluto. Ha il merito di caricarsi la squadra sulle spalle nei momenti di maggiore difficoltà. Dal 73' Palacio s.v.

Moreo 6 - Non vive un pomeriggio semplicissimo: è spesso costretto a giocare spalle alla porta, eppure si presta al lavoro sporco e al dialogo con i compagni.

Filippo Inzaghi 6 - Prosegue il digiuno di vittorie casalinghe, ma al contempo si protrae la striscia di imbattibilità grazie all'ottavo risultato utile consecutivo. Per come era si era messa la partita, un punto guadagnato. Sfuma, tuttavia, la possibilità di agganciare la vetta.

FROSINONE
Ravaglia 6 - Non deve compiere interventi probanti. Esente da responsabilità sui due gol subiti.

Zampano 6 - Si fa preferire in fase di spinta, dove si impone con le sue sgroppate e colpisce anche un palo. Meno lucido in difesa, come dimostra l'uscita con i tempi sbagliati che origina la rete di Tramoni.

Gatti 6.5 - Tira un sospiro di sollievo quando il suo colpo di testa a ritroso per poco non finisce alle spalle di Ravaglia. Brivido a parte, si fa valere nelle respinte e comanda con leadership la linea difensiva.

Szymiński 6 - Prestazione sufficiente per il difensore polacco, che compone una coppia solida con Gatti.

Barisic 6 - Grosso gli affida delle mansioni prettamente difensive che lui esegue con attenzione: tiene bene il campo e contrasta con vigore. Tecnicamente non eccelle. Dal 76' Brighenti s.v.

Lulić 5.5 - Conduce qualche ripartenza palla al piede, ma talvolta pecca della necessaria precisione nel passaggio. Per il resto, si nota poco a centrocampo.

Boloca 6 - Viene messo lì, davanti alla difesa, per fare essenzialmente da diga. Non è molto partecipe nello sviluppo della manovra, ma comunque si dà da fare.

Garritano 6 - Inizia la gara con il piglio giusto, dialogando efficacemente con i compagni più avanzati e introducendosi spesso nell'area avversaria. Perde un po' di smalto con il trascorrere dei minuti. Dal 62' Ricci 6.5 - Entra in campo con l'approccio corretto e disegna l'assist per il gol di Canotto.

Ciano 7 - Dopo quasi sei mesi di astinenza trova la via della rete grazie ad una splendida giocata nello stretto. La sua partita viene impreziosita da tante giocate di qualità a servizio della squadra. Dal 62' Canotto 7 - Annienta il torpore finale con il guizzo del temporaneo 1-2: ingresso vincente.

Charpentier 6.5 - Non era titolare da dicembre, ma non si direbbe per la naturalezza con cui gioca. È molto coinvolto nella manovra offensiva e serve a Ciano il pallone del momentaneo 0-1. Dal 70' Novakovich s.v.

Zerbin 5 - Poco ispirato sulla fascia sinistra. Di rado crea i presupposti per fare male alla retroguardia del Brescia. Nel primo tempo, inoltre, sbaglia una clamorosa scelta in area di rigore, preferendo servire il compagno piuttosto che calciare verso lo specchio. Dal 62' Cicerelli 6 - Prova a combinare qualcosa sulla fascia mancina, seppur non sempre con la necessaria brillantezza.

Fabio Grosso 6.5 - Farà fatica a digerire la beffa finale, proprio a pochissimi secondi dalla rete del ritrovato vantaggio. Resta comunque la bella prestazione: il Frosinone, infatti, disputa una gara autorevole al Rigamonti, controllando il match per lunghi tratti dell'incontro.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile