Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Caos Brescia, le accuse: slealtà sportiva, illecito amministrativo e infrazioni su emolumenti

Caos Brescia, le accuse: slealtà sportiva, illecito amministrativo e infrazioni su emolumentiTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 09:18Serie B
di Claudia Marrone

La folle domenica di Serie B è ormai nota a tutti: ieri è stato rinviato a data da destinarsi il playout cadetto tra Salernitana e Frosinone (con l'andata prevista stasera e il ritorno il 26 maggio) perché è in arrivo una penalizzazione di 4 punti al Brescia, che andrà scontata nella stagione 2024-25 essendo riferita alla scadenza del 17 febbraio. Situazione, questa, che riscrive la classifica, con le Rondinelle che retrocederebbero in Serie C visto che scivolerebbero al terzultimo posto, il Frosinone che centrerebbe invece la salvezza e la Salernitana al playout ma con la Sampdoria.

Decisione, quella presa dalla Lega B, già impugnata dalla Salernitana, e il ricorso verrà presentato anche dal Brescia, con il presidente Massimo Cellino che si dice truffato, a seguito dell'accusa a lui mossa: per l'Agenzia delle Entrate, il numero uno dei lombardi avrebbe coperto la parte relativa alle tasse con crediti d’imposta che in realtà si sono rivelati inesistenti. La Covisoc, già a febbraio aveva rilevato anomalie, ma è servita la verifica della citata agenzia che ha deliberato solo venerdì la propria decisione. , stando a quanto emerso dai controlli dell'Agenzia delle Entrate. Accusata a sua volta dallo stesso Cellino.

E la Procura Federale? Come riferisce repubblica.it, la stessa, dopo l'analisi degli atti, ha disposto la chiusura delle indagini, "contestando la slealtà sportiva, la violazione dell’articolo 31 (illecito amministrativo) per la dichiarazione falsa e dell’articolo 33 (infrazioni sugli emolumenti)"; da qui i 4 punti di penalità. E prosegue il sito, "ora il procuratore Giuseppe Chinè invierà gli atti alle difese per le memorie ed entro 12-15 giorni si dovrebbe arrivare al processo sportivo di primo grado". Il resto è cronaca già scritto.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile