Cesena, Fusco: "Offerte per i nostri big, ma non abbiamo mai avuto bisogno di cedere"

“Abbiamo rispettato il piano d’azione della società ovvero costruire una squadra che possa valorizzare i giocatori con un budget prestabilito. Il giocatore più pagato è stato Bisoli che comunque si è tagliato lo stipendio per venire qui, ma tutti hanno accettato di ridurselo. La differenza l’abbiamo messa sui bonus, ma quello che ci restituisce il calciomercato è una squadra fortemente motivata”. Il direttore sportivo del Cesena Filippo Fusco ha fatto il punto in conferenza stampa sul mercato appena chiuso soffermandosi poi su cessioni e alcuni affari non conclusi.
“Manca un difensore centrale mancino, ma non abbiamo trovato un calciatore adatto e quindi siamo andati su Amoran che può giocare a destra come a sinistra. Per quanto riguarda Comenencia la Juventus ha preferito monetizzare subito e per questo lo ha ceduto allo Zurigo, mentre per Mohamed la società ha deciso che potevamo prenderlo solo a fronte di una cessione. Lui voleva venire qui e c’era l’accordo con il Parma, sarebbe bello provarci a gennaio. - prosegue Fusco come riporta Tuttocesena.it - Cessioni? Non abbiamo mai avuto bisogno di vendere, ci sono stati interessi su Shpendi, Berti e Klinsmann, abbiamo solo raccolto le offerte senza però mai approfondire o spingere”.
Spazio poi agli acquisti: “La conferma di Mignani, il nostro primo acquisto, ci ha messo nella condizioni di fare mercato più agevolmente rispetto a un anno fa. Castagnetti è il primo che abbiamo individuato e sarà importante per la crescita dei giovani come Berti. Magni e Amoram hanno un riscatto favorevole, mentre per Diao e Ciervo abbiamo accordi per poterli avere anche nella prossima stagione. - prosegue ancora il ds romagnolo – Diao? Onore a lui per aver rinunciato ad andare in Cile per il Mondiale U20 e restare qui con noi, non è mai semplice dire no alla nazionale. Abbiamo spiegato al ct iberico che vogliamo investire parecchio su di lui e che ci aspettiamo un ottimo inizio di campionato, sono sicuro che troverà spazio”.
Infine uno sguardo agli obiettivi: “Salvarsi e valorizzare i calciatori, anche quelli della Primavera. Credo che tra i ragazzi che si sono aggregati a noi in ritiro ci possa essere la ciliegina sulla torta di questo campionato”.
