Lecco-Spezia 0-0, le pagelle: Novakovich in forma, ma non riesce a segnare

Risultato finale Lecco-Spezia 0-0
LECCO
Melgrati 6 – Nel primo tempo fa una bella parata su un tiro ravvicinato di Kouda. Nel secondo rischia un po’ dopo una respinta sbagliata in area di rigore.
Lepore 7 – Sulla fascia destra è una vera e propria furia: mette in mezzo all’area di rigore tanti cross pericolosi, si inserisce e si sovrappone sempre con i tempi giusti.
Celjak 6 – Contiene bene gli attacchi dello Spezia. Negli ultimi match sta crescendo molto.
Bianconi 6,5 – Nel primo tempo fa un intervento decisivo e fino all’entrata di Battistini si comporta discretamente. Dal 69’ Battistini 6 – Sostituisce bene Bianconi e non fa rimpiangere la sua uscita.
Caporale 6,5 – Questa sera hanno fatto bene entrambi i terzini del Lecco. Caporale ha coperto bene gli attacchi dello Spezia sia nel primo tempo che nel secondo.
Sersanti 6,5 – Questa sera in una posizione da regista quasi inedita. Nelle scorse partite ha fatto meglio da giocatore più avanzato e nel secondo tempo, infatti, torna mezzala crescendo di ritmo e salvando un potenziale gol dello Spezia.
Guglielmotti 6,5 – Corre tantissimo, si inserisce spesso, ma sul più bello sbaglia la cosa più facile: la sua posizione davanti a Dragowski nel gol di Novakovich è decisamente ingenua e viene giudicata dall’arbitro come “disturbante” con la rete che viene poi annullata. Dal 45’ Galli 5,5 – Nel secondo tempo poteva sfruttare meglio un tiro da buona posizione.
Ionita 6 – Alterna lampi genio ad errori abbastanza banali per un giocatore della sua esperienza. Peccato.
Buso 6,5 – L’attaccante del Lecco esegue buone giocate quando ha il pallone tra i piedi e sfiora anche il gol del vantaggio nel corso del primo tempo. Dall’83’ Tordini sv.
Novakovich 7 – L’arbitro gli annulla la rete per un fuorigioco del suo compagno e stasera se la sarebbe meritata. Partita di grande sacrificio, finalmente l’attaccante dei blucelesti sembra entrato in forma.
Crociata 5,5 – Bene nel primo tempo, ma nel secondo cala abbastanza di ritmo ed è poco lucido in varie situazioni offensive.
Emiliano Bonazzoli 5,5 – Nella prima frazione la sua squadra sembra avere la partita in mano, ma spreca troppo sotto porta. Nel seconda frazione di gara i blucelesti non sono pericolosi come nella prima, ma alla fine ottengono solamente un punto.
SPEZIA
Dragowski 5 – Sbaglia tanto con il pallone tra i piedi e rischia di combinare un pasticcio con le mani nel corso del primo tempo.
Bertola 5 – Soffre la velocità di Crociata e Guglielmotti perdendo spesso l’uomo. Nella prima frazione un fuorigioco millimetrico lo salva da un possibile rigore per il Lecco.
Muhl 6 – Ordinato, in difesa alla fine regge bene e sbaglia poco. Uno dei migliori in campo della squadra di Alvini.
Amian 6 – Buon secondo tempo del centrale dello Spezia, che salva due possibili gol del Lecco con due bei interventi difensivi. Un gol sbagliato a due passi dalla porta però non gli fa prendere più della sufficienza in pagella.
Reca 6 – Uno dei migliori in campo della squadra di Alvini. Prova fino alla fine a creare qualche pericolo, ma i suoi compagni non lo sostengono e non credono abbastanza nelle sue qualità da Serie A.
Ekdal 6 – Torna da titolare e cerca di mettere ordine a centrocampo. Ci riesce parzialmente e fa quello che può.
Kouda 6 – Sbaglia tanto anche lui, ma nello Spezia è alla fine uno dei giocatori più pericolosi con le sue cavalcate in mezzo al campo e in area di rigore. A inizio primo tempo va anche vicino al gol. Dal 73’ Cassata 5 – Viene ammonito pochi secondi dopo il suo ingresso in campo. Per il resto, poco o nulla.
Elia 5,5 - Pochi spunti sulla fascia, l’esterno è sembrato in ombra soprattutto nel primo tempo. Dal 67’ Candelari 6 – Nel finale ha l’occasione per vincere la partita.
Esposito 5 – Tocca pochissimi palloni durante il match. Batte una buona punizione, ma niente di più.
Antonucci 5 – Entra in campo con paura sia nel primo tempo che nel secondo. Nella seconda frazione di gioco, in particolare, ha una occasione abbastanza nitida che non riesce a sfruttare al meglio. Dal 67’ Pio Esposito 5 – Nervoso, ammonito e corre a vuoto.
Moro 5.,5 – Nel primo tempo ha qualche occasione per far vedere le sue enormi qualità, ma poi si spegne. Dal 74’ Verde 5 – Alvini lo inserisce per dare più imprevedibilità alla squadra, ma fa quindici minuti più recupero da spettatore non pagante.
Massimiliano Alvini 5 – Tanti, troppi errore in fase d’impostazione della sua squadra che è anche poco lucida sotto porta. Se questa poteva essere una partita buona per uscire dalla crisi, è stata sfruttata malamente.
