Palermo Cittadella 0-1, le pagelle: Pandolfi lancia il Cittadella, Palermo coperto dai fischi

Risultato finale Palermo Cittadella 0-1
PALERMO
Pigliacelli 6 - Partita attenta del portiere rosanero che si fa trovare sempre pronto. Non può nulla sul gol di Pandolfi rimanendo inchiodato sulla linea di porta. Non sbaglia niente quando viene chiamato in causa.
Mateju 5,5 - Prestazione opaca e meno convinta del solito lungo l'out di destra. Dalla sua fascia e dalla sua marcatura timida arriva il cross di Carissoni che vale il gol di Pandolfi, leggerezza imperdonabile.
Lucioni 6,5 - Fa valere l’esperienza ed è sempre attento, cercando anche di alzare la linea difensiva. Prestazione sufficiente, incolpevole sul gol subito è il migliore della linea difensiva
Marconi 6 - Solido dietro innesca subito un duello fisico con Pittarello. Regge il confronto e prova anche ad incitare il pubblico del Barbera nei momenti morti della partita. Bloccato come tutta la retroguardia nell'azione del gol partita
Aurelio 6,5 - Si propone in avanti ed è sempre pronto a rientrare in difesa. Mette gambe e cuore al servizio della squadra ed esce stanco dal campo. Uno dei migliori. Dal 83 Lund 5,5 - Non incide ed è impreciso quando arriva sul fondo
Stulac 6 - Ordinato, fisico e lucido nel gestire il pallone. Rimane il punto di riferimento per il centrocampo rosanero. Prova anche la conclusione ma viene murato. Forse meritava di giocare per tutta la partita. Dal 67 Segre 5,5 Non incide sulla partita e viene anche ammonito
Gomes 6 - Come sempre è un motorio inesauribile e mette il suo dinamismo al servizio della squadra. Grazie al suo atletismo copre ampie fette di campo senza essere particolarmente attivo davanti
Di Mariano 5,5 - Comincia bene con la voglia di tornare subito protagonista. Ogni tanto non è preciso nel controllo e fatica ad accendere la luce. Rimane un riferimento sulla sinistra ,a la prestazione non è completamente sufficiente. Dal 60’ Mancuso 5,5 - Più pericoloso rispetto ad Insigne ma non incide più di tanto
Coulibaly 6 - Comincia in sordina, poi alza i giri del motore e impone la sua fisicità in mezzo al campo. Sul finale di primo tempo è sua l’occasione più nitida del match ma non inquadra la porta di testa. Esce esausto in preda ai crampi. Dal 83' Henderson s.v.
Insigne 5,5 Tra i tre davanti è quello meno cercato. Torna da titolare ma fatica a trovare palloni e gli spazi giusti. Non manca la volontà ma è poco efficace nonostante riesca ogni tanto a far respirare la manovra. Dal 60’ Valente 6 - Più pericoloso rispetto ad Insigne
Brunori 5,5 Gioca come sempre di prima per favorire l’inserimento dei compagni. Pulito nel palleggio, si fa sempre vedere per cucire il gioco offensivo ma ancora una volta non è mai pericoloso. Alle sue spalle sbuca Pandolfi che mette dentro il gol partita ma difendere non è il suo mestiere
Salvatore Lanna 5,5 - Sostituisce Corini in panchina squalificato. Il Palermo tiene palla ma non incide, i cambi non cambiano del tutto il volto della partita. Se la squadra esce tra i fischi qualche responsabilità sono anche dello staff tecnico
CITTADELLA
Kastrati 6 - Il Palermo è minaccioso in area, lui non si scompone anche se non sempre è preciso nelle uscite e in presa. Qualche leggerezza di troppo ma prestazione sufficiente.
Salvi 6 - Di Mariano è un cliente scomodo ma riesce a limitarlo rischiando poco. Attacca sempre lo spazio lasciato libero da Aurelio e cerca di rendersi pericoloso anche in fase di conclusione.
Pavan 6 - Prestazione ordinata, Brunori gioca quasi sempre spalle alla porta ed è bravo a non essere irruento nel pressing. Sbaglia poco anche in fase di impostazione
Negro 6 - Come il compagno di reparto, non sembra soffrire più di tanto. Il Palermo tiene molto il pallone ma raramente è pericoloso in area rendendo più facile il suo pomeriggio Dal 74’ Angeli 6 Roccioso dietro allontana ogni minaccia rosanero
Carissoni 6,5 - Come Salvi riesce sempre a prendere campo quando il Palermo concede qualche spazio. Da un suo cross Viola per poco non trova la deviazione vincente. Suo l’assist per il gol vittoria di Pandolfi.
Carriero 6,5 - Nella grande prestazione del centrocampo del Cittadella il migliore è sicuramente lui. Sbaglia pochissimo ed è un diga che non lascia trasparire nessuna crepa o fragilità. Dal 84’ Kornvig s.v.
Branca 6 - Il capitano della squadra veneta è attento sempre e non si scompone. Molto attento in fase difensiva, non fa passare nulla quando transita il pallone dalle sue parti
Amatucci 5,5 Viene subito ammonito, patisce la fisicità di Coulibaly in mediana e fatica ad entrare in partita. Dal 46’ Pandolfi 7 Entra in campo e dimostra subito di poter dare una marcia in più. I suoi spunti mettono sempre in difficoltà il Palermo. Il colpo di testa che vale i tre punti è maestoso quanto fondamentale
Vita 6 - Cuce il gioco tra centrocampo e attacco, dai suoi piedi passano tutte le azioni offensive del Cittadella. Per poco non trova la deviazione vincente su cross di Carissoni.
Cassano 6 - Nel primo tempo fa davvero fatica e viene risucchiato dalla difesa dei rosanero. Più attivo nel secondo tempo anche se non riesce a incidere. Dal 70 Mastrantonio 6 - Come Maistrello entra con la grinta giusta
Pittarello 6 - Lotta e mette il fisico per far salire la squadra. Accende subito un duello personale con Marconi che rimane comunque sempre sui binari della correttezza. Utile in fase difensiva nelle palle inattive del Palermo. Dal 69’ Maistrello 6 - Buon impatto sul match con fisico e personalità
Edoardo Gorini 6,5 - Il Cittadella che scende in campo al Barbera è ordinato e non trema quasi mai. Appena recupera palla non rinuncia ad attaccare e conquista una vittoria di capitale importanza per la zona playoff
