Il Mantova torna in Serie B dopo 14 anni. Le aperture dei quotidiani sportivi

Grazie al pareggio del Padova sul campo del Lumezzane, il Mantova nella giornata di ieri ha festeggiato la promozione in Serie B senza scendere in campo e questa sera in casa del Renate giocherà con l’obiettivo già in tasca dopo aver dominato in lungo e in largo questa stagione.
“Mantova in Serie B. Squadra da record e scoppia la festa attesa per 14 anni”. Titola così La Gazzetta dello Sport in edicola per celebrare il successo della squadra di Possanzini che ripescata dopo la retrocessione dello scorso anno ha saputo costruire una percorso vincente: “C’è un quadrilatero nel cuore del Nord che calcisticamente è per tre quarti una certezza. Brescia, Cremona e Verona sono lì da decenni, tra Serie A e B, al massimo qualche scivolata in C. Poi c’è Mantova, in basso a destra, l’angolo più in subbuglio. - si legge ancora - Il nuovo corso societario è stato avviato da Maurizio Setti, presidente del Verona, che ha passato la mano nel 2022 all’ex socio Filippo Piccoli. La retrocessione/riammissione della scorsa estate è stata l’occasione giusta per fare piazza pulita e ripartire con un nuovo progetto. Ricordate quel quadrilatero? Piccoli è di Verona, il d.s. e l’allenatore di Brescia. Il manager è Christian Botturi, uno che nel Nord Italia ha uno scout capillare; il tecnico è Davide Possanzini, cresciuto a fianco di Roberto De Zerbi e capace di abbinare moderni concetti tattici a convinzioni maturate in tanti anni in campo”.
“B..entornato Mantova. Juve Stabia: festa vicina”. Così titola invece Tuttosport sottolineando come anche i campani siano a un passo dalla promozione. “ D opo quattordici anni il Mantova con tre giornate d'anticipo torna in Serie B, che i lombardi avevano perso con la retrocessione al termine del campionato 2009/10. Il pareggio di ieri allo stadio "Saleri" tra i bresciani del Lumezzane e il Padova, consegna alla squadra allenata da Davide Possanzini il meritato trionfo. Retrocesso in D ai playout dopo il pari al "Martelli" con l'Albinoleffe (1-1) il 13 maggio 2023, la rinascita con la gestione del presidente Filippo Piccoli, la regia del ds Cristian Botturi che ha edificato a tempo di record il nuovo roster dei biancorossi dopo il ripescaggio della scorsa estate, - si legge ancora - affidandolo ad un tecnico debuttante in C, Davide Possanzini, che ha plasmato una squadra che ha saputo coniugare risultati e prestazioni”.
