Leverkusen-Lipsia 0-1, le pagelle: Nkunku cambia la partita, Schick impalpabile

Risultato finale: Bayer Leverkusen- RB Lipsia 0-1
BAYER LEVERKUSEN:
Hradecky 6,5 – Incolpevole sul tiro di Szoboszlai che viene deviato e finisce alle sue spalle, per il resto ha poche occasioni per mettersi in mostra, sfoderando interventi semplici ma efficaci.
Odilon 5 – Partita senza grossi squilli, macchiata però dal pallone perso banalmente in mezzo al campo che ha originato la ripartenza chiusa da Szoboszlai con il guizzo che ha deciso l’incontro.
Tapsoba 6 – Sbaglia poco, anche se nel primo tempo viene sollecitato poco dall’attacco avversario. Nella ripresa la musica cambia ma regge fisicamente ed atleticamente contro Nkunku.
Tah 6 – Difende su Poulsen e André Silva con grande personalità e fisicità. Il compito si complica con l’ingresso di Nkunku, che mette in crisi l’intera linea difensiva rossonera. Dal 74’ Demirbay 6 - Un paio di suggerimenti interessanti per i compagni, non riesce mai a ritagliarsi lo spazio per concludere.
Hincapie 6 – Nel primo tempo è protagonista di una prestazione attenta ed efficace in marcatura. Nella ripresa viene puntato spesso da Nkunku che lo manda in apnea e lo costringe a spendere il cartellino giallo. Dall’88’ Azmoun sv.
Bakker 5,5 – Soffre le discese di Mukiele dalla sua parte, che gli impediscono di spingersi in avanti.
Aranguiz 6 – Al pari di Andreich e Palacios, nel primo tempo è protagonista di un’ottima prova in palleggio e proposizione offensiva. Cala però alla distanza e nella parte finale di gara sparisce dalla contesa.
Andreich 6,5 - Fa perfettamente le due fasi per sessanta minuti. Con un cartellino giallo che gli pende sulla testa Seoane lo sostituisce a dieci minuti dal termine. Dall’80’ Alario
Palacios 6 – Propositivo nel primo tempo, con un paio di conclusion dal limite insidiose. Cala come tutta la squadra nella ripresa. Dal 73’ Paulinho 5 - Ha il tempo per fare qualcosa ma si perde nei caotici attacchi del Bayer nel finale.
Diaby 6,5 – Il più vivo nell’attacco rossonero: l’unica occasione degna di nota della prima frazione è sua, così come una delle più grosse chance per il pari nella ripresa. Fa tutto bene fino al momento di concludere in porta.
Schick 5,5 – Le uniche cose buone della sua gara sono i palloni lavorati per Diaby, con cui si associa un paio di volte creando problemi agli avversari. Per il resto è impalpabile.
Gerardo Seoane 5,5 – Il suo Bayer parte bene ma, una volta subito gol a metà ripresa, non riesce a reagire. La mossa compulsiva di inserire più attaccanti possibili nel finale non porta a nulla se non ad una grande confusione.
RB LIPSIA:
Gulacsi 6,5 – Attento su Diaby, nell’unico grosso pericolo arrivato verso la sua porta, per il resto si limita ad uscite coraggiose ma efficaci.
Klostermann 6 – Sbaglia raramente in marcatura su Schick e dà una buona qualità al palleggio in fase di prima costruzione.
Orban 7 – Un paio di salvataggi decisive dietro, un palo pieno colpito sullo 0-0 in avanti. Partita senza sbavature.
Gvardiol 5, 5 – Diaby si allarga spesso dalle sue parti ed il difensore croato ha il suo da fare nel contrastarlo. Meglio nella ripresa, quando la spinta del Bayer cala.
Mukiele 6,5 – Uno sfogo costante per il possesso palla del Lipsia: soprattutto nella seconda parte di gara le sue incursioni sulla destra risultano decisive per mettere sotto stress l’impianto difensivo avversario.
Forsberg 5,5 – Nel primo tempo il Lipsia fatica a consolidare il possesso di palla e così il centrocampista di Tedesco è costretto ad una gara di interdizione che non esalta le sue qualità. Dal 60’ Dani Olmo 5,5 - Si muove alle spalle delle due punte ma è meno incisive del solito.
Adams 5,5 – Fatica nella prima parte di gara e anche nel momento migliore dei suoi stenta ad essere coinvolto nelle azioni offensive. Si limita all’interdizione a centrocampo, non senza qualche errore.
Szoboszlai 6,5 – In ombra per gran parte del match, piazza però la stoccata da tre punti, un tocco di punta che supera Hradecky e vale il sorpasso in classifica.
Halstenberg 6 – Contiene bene le discese avversarie sulla sua fascia, ma si spinge oltre il centrocampo di rado.
Silva 5 – Chiamato a giocare spesso spalle alla porta, fatica molto ad imporsi; ha una mezza occasione su un lancio in profondità ma viene rimontato in allungo da Tah. Dal 46’st Nkunku 7 È il booster che incendia la partita. Dopo cinque minuti in campo ha già creato di più di quanto fatto da Silva in un tempo; serve il sedicesimo assist della stagione a Szoboszlai e conferma uno stato di forma da MVP della Bundesliga.
Poulsen 5,5 – Costretto a giocare soprattutto di sponda, per capacità fisiche se la cava meglio di André Silva, ma sotto porta è allo stesso modo sterile. Dal 59’ Laimer 6,5 - Si posiziona dietro le punte ed ispira con un paio di palloni in profondità alcune azioni pericolose del Lipsia.
Domenico Tedesco 6,5 - L’impressione è che il piano gara del suo Lipsia fosse stato studiato per partire col freno a mano nel primo tempo e provare ad accelerare nella ripresa. L’ingresso di Nkunku cambia la partita, l’unica pecca è forse data dal fatto che la sua squadra sembra un po’ troppo dipendente dal talento francese.
