Le pagelle dell'Albania - Laci scelta azzeccata, Gjasula fa e disfa. Male Hysaj a destra

Risultato finale: Croazia-Albania 2-2
Strakosha 6 - Prima parte di gara tranquilla, con solo un paio di respinte. Ha decisamente più da fare nel corso dei secondi quarantacinque minuti.
Hysaj 5 - Cala vistosamente di efficacia nel corso del match. Protagonista in negativo su entrambe le reti segnate dalla Croazia.
Djimsiti 6 - Prova coriacea per l'atalantino, che con Ajeti forma una coppia estremamente solida. Più in sofferenza nella ripresa.
Ajeti 6,5 - Letteralmente un muro. Quando arriva un pallone pericoloso in area, difficilmente ha la peggio anche quando la squadra di Dalic cresce.
Mitaj 6,5 - Gara di grande attenzione per il terzino sinistro, che pensa più che altro a contrastare Majer e Juranovic quando spingono dalla sua parte. Nel finale, però, si fa vedere in avanti e mette il piede nell'azione del 2-2.
Asllani 6 - Fa tutto nella zona nevralgica del campo, creando gioco ma distruggendo anche quello altrui. Nel primo tempo, ovvero quando si fa preferire, non firma per poco il 2-0 venendo ipnotizzato da Livakovic.
Ramadani 6,5 - Perfetta diga in mezzo al campo, dove ferma sul nascere più di un'iniziativa della Croazia. Dall'85' Hoxha sv.
Laci 7 - Schierato dal primi minuto, ripaga subito la fiducia del suo ct. Suo il gol del vantaggio, con un colpo di testa su traversone di Asani. Dal 72' Gjasula 6,5 - Finale di gara da film, con prima l'autogol che rischia di regalare una nuova sconfitta e poi con la rete last minute del 2-2.
Asani 6,5 - Tra i migliori nella formazione di Sylvinho. Dai suoi piedi partono diversi cross interessanti, tra cui quello che porta alla rete di Laci. Dal 64' Seferi 5,5 - Non un grande impatto sulla gara, visto che fallisce il possibile 2-0 dando il là alla parziale rimonta della Croazia.
Manaj 6,5 - Tanto lavoro sporco per l'ex Spezia, che spesso libera i compagni di reparto o i centrocampisti che si fanno vedere in avanti con intelligenti sponde. Sfiora anche il raddoppio ad un soffio dall'intervallo. Dall'85' Daku sv.
Bajrami 6 - Il trequartista del Sassuolo agisce sul fronte sinistro dell'attacco, venendo molto coinvolto nella manovra soprattutto nelle prime battute di gioco. Cala nel secondo tempo.
Sylvinho 6,5 - La sua Albania non molla mai. Copione simile a quello del match contro l'Italia, ma stavolta nel finale segna il gol che regala un pareggio insperato e nel complesso meritato.
