Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Fantacalcio, 5 difensori che hanno deluso per Tuttofantacalcio

Fantacalcio, 5 difensori che hanno deluso per Tuttofantacalcio TUTTO mercato WEB
© foto di DANIELE MASCOLO
venerdì 17 novembre 2023, 10:10Fantacalcio
di Luca Di Leonardo

Siamo in piena pausa per le nazionali ed è tempo di bilanci al fantacalcio dopo 12 giornate.

Cinque difensori che hanno deluso in queste prime 12 giornate di campionato.

Martin (Genoa): uno dei difensori più in hype nel precampionato. Le cause del flop fantacalcistico di Martin, al momento, sono principalmente due: il Genoa non usa i quinti di centrocampo come terzini di spinta, e in più l'impatto non ottimale col calcio italiano e la soluzione più difensiva di Vasquez (preferito più volte da Gilardino), oltre che il passaggio a 4 in più partite, lo penalizzano parecchio (fantamedia 5.30)

Faraoni (Verona): il capitano del Verona, come tutta la squadra del resto, ha risentito il calo drastico in campionato. La sterilità offensiva ed una sempre più forte fragilità difensiva sono i fattori che stanno condizionando Faraoni, inoltre va ad aggiungersi una tendenza fissa al cartellino (5 gialli, quasi uno ogni due partite) che compromette molto la sua fantamedia (fantamedia 5.5)

Thiaw (Milan): le sue qualità le abbiamo intraviste già dallo scorso anno, ma è chiaro che ha bisogno di tempo per acquisire maggiore costanza, dopotutto parliamo di un classe 2001. Le sufficienze ci sono, ma i cartellini eccessivi (tre gialli ed un rosso), e la difficoltà nel saper marcare giocatori di gamba, dettata anche da un po di inesperienza, lo rendono un calciatore non ancora al pieno delle proprie potenzialità (fantamedia 5.55)

Parisi (Fiorentina): ha dimostrato qualità importanti ad Empoli lo scorso anno, ma prima la staffetta con Biraghi ad inizio anno, e poi lo slittamento sulla corsia destra, lo hanno penalizzato e non poco. Il salto di qualità potrebbe essersi sentito, c'è bisogno quindi di tempo: due sole sufficienze da inizio anno, ed un solo assist che non riesce ad alzare la fantamedia negativa (fantamedia 5.67)

Bakker (Atalanta): ad inizio stagione sembrava essere arrivato un acquisto fondamentale e di esperienza europea sulla fascia sinistra. Gasperini, ad oggi, sembra vedere molto più Ruggeri, relegando l'olandese a semplice alternativa. Gioca la sua prima da titolare alla 12^ giornata con un prova decisamente opaca a Udine. Qualche spunto e qualche spunto in velocità da subentrato, ma mai a voto (fatta eccezione alla terza giornata contro il Monza). Più volte è stato preferito Zappacosta slittato a sinistra, e Gasperini al momento, sembre virare su altre scelte (fantamedia 5.75).

Per tutte le news e gli approfondimenti in ottica fantacalcio e le rubriche su probabili formazioni, indici di schierabilità, Infortunati & squalificati visita il nostro sito www.tuttofantacalcio e seguici sui nostri canali social (Twitch-Youtube- Whatsapp- Instagram- TikTok- X- Facebook- Telegram)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile