Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Lecco, Aliberti: “Ho avuto paura di retrocede. Ora per il mercato non andremo al risparmio”

Lecco, Aliberti: “Ho avuto paura di retrocede. Ora per il mercato non andremo al risparmio”TUTTO mercato WEB
© foto di luca.bargellini
Oggi alle 10:48Serie C
di Lucio Marinucci

Il presidente del Lecco Aniello Aliberti ha parlato della stagione della sua squadra ai microfoni di leccochannelnews:

“Non ho passato un bel Natale, le motivazioni le conoscete. Avendo una squadra retrocessa sapevo che le motivazioni non fossero le più rosee: è sempre abbastanza difficile, partita dopo partita la preoccupazione è cresciuta. Essere testardo e aver voglia di combattere le sfide mi ha portato alla decisione di cambiare tutto: il primo cambio pensavo ci portasse a dei cambiamenti nello spogliatoio, ma i mancati miglioramenti con la seconda guida hanno mandato sotto i piedi il morale. Mi piace vincere le sfide, la prima partita con Valente mi ha fatto capire che ci fossero le premesse per potercela fare: scendere in campo con l’obbligo di dover sempre vincere non è facile, la squadra è scesa in campo rigida. Ero quello più preoccupato e dispiaciuto, ma ero l’unico a poter rincuorare i ragazzi”.

Ho avuto paura di retrocedere, diversamente da mio fratello e mio figlio; ho pensato anche a come ristrutturare la società in caso di Serie D, considerato il mio progetto almeno triennale, perché vedevo la tensione che c’era in campo che impedisce di giocare bene".

Per il mercato non andremo al risparmio, ma dall’esperienza maturata posso dire che i budget non fanno la differenza sul campo: lo dimostrano Triestina e Giana Erminio, oltre alla Virtus Verona. Cruciale è la scelta dei giocatori. Faremo tutti i sacrifici possibili e immaginabili per avere un’ottima squadra, ma tra prima e seconda fase della stagione abbiamo avuto costi e risultati ben diversi”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile