Primo mese di mercato. Napoli comanda, il Como sogna. Juve, Milan e Inter in difficoltà.

Due di Cuori
Siamo entrati nel mese che porta all’inizio del campionato 2025/26 di Serie A. Le squadre possono ancora cambiare volto, ma questo non ci impedisce di fare un piccolo bilancio di questa prima parte di calciomercato. Mentre scrivo mancano tre settimane al via, e allora proviamo a vedere chi ha conquistato il cuore dei tifosi fino a farli sognare. Al primo posto metto il Napoli. La squadra campione d’Italia sta comandando il mercato: gli arrivi di Beukema, Lucca, Lang e soprattutto De Bruyne hanno infiammato il cuore dei tifosi. E non è finita qui: sono in arrivo un esterno offensivo e un terzino, e allora il bis scudetto e un cammino importante in Champions diventano obiettivi concreti. Il Napoli è ormai una grande del calcio italiano: l’Europa è avvisata.
In questo mese di mercato non si può non citare il Como: oltre 100 milioni investiti in giovani di talento e, soprattutto, la conferma del tecnico Fabregas, capace di dire no all’Inter. Una realtà che autorizza a sognare e che, secondo qualcuno – vedi l’ex portiere Simone Braglia – può persino ambire a un posto in Europa. Il campo darà la risposta. Bene anche la Fiorentina: una squadra che ha saputo unire gioventù ed esperienza. La viola guidata da Pioli potrebbe puntare alla zona Champions ed essere la sorpresa del torneo. Osare non è vietato.
Due di Picche
Come ogni settimana torna la rubrica del direttore di Tmwradio Marco Piccari che affronta i temi principali degli ultimi giorni.
Dopo un mese di calciomercato, la grande delusione è la Juventus. La squadra bianconera arranca ed è terribilmente indietro: la cura Comolli non sta producendo effetti. È arrivato solo David a parametro zero: troppo poco per sognare. A far discutere in casa Juve ci sono i casi Douglas Luiz, Weah e Vlahovic: situazioni complicate che bloccano il mercato bianconero. Mancanza di rispetto, assenza di soluzioni e un club che sembra aver perso fascino e importanza: una crisi di identità che preoccupa. Serve invertire la rotta, troppa confusione. Non sta benissimo nemmeno l’Inter: questo tira e molla per Lookman non fa fare una bella figura né al club né a Marotta. Serve un affondo decisivo per convincere l’Atalanta: portare a casa il giocatore significherebbe dare un notevole salto di qualità al reparto offensivo nerazzurro. L’Inter deve dare un segnale di forza. Chiudo con il Milan. Dalle prime uscite sono arrivati segnali interessanti, ma non esageriamo con i giudizi positivi: per pensare in grande e puntare al titolo serve molto di più dal mercato. Modric porta tanta qualità, e questo non si discute, ma in mezzo al campo – nonostante l’arrivo di Ricci – non è ancora stata colmata la partenza di Reijnders. Tutto questo tempo speso dietro a Jashari sembra davvero eccessivo. In attacco manca un 9 di riferimento. Va bene essere fiduciosi perché c’è Allegri in panchina, ma questo Milan è ancora indietro sul mercato. Le tre big del campionato – Juve, Milan e Inter – sono in difficoltà: tempi che cambiano.
Jolly
In questo calciomercato al ribasso, i jolly potrebbero essere i giocatori da recuperare dopo un lungo infortunio. Uno di questi è sicuramente Bremer: il rientro del brasiliano sarà fondamentale per restituire alla Juve solidità difensiva e qualità nell’impostazione. Un recupero fondamentale.
