Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Una sfida tra i migliori portieri del campionato U15: Baccelli vs Huli

Una sfida tra i migliori portieri del campionato U15: Baccelli vs HuliTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
giovedì 20 aprile 2023, 09:30La Giovane Italia
di La Giovane Italia
Prosegue la rubrica "Il Confronto", questa volta analizzando due dei portieri (entrambi classe 2008) meno battuti in stagione.

Pietro Baccelli (Genoa) e Raffaele Huli (Juventus) sono i portieri che hanno subito meno gol nel girone A del campionato U15 terminato questa settimana. Le ottime prestazioni dei due classe 2008 però non sono bastate; infatti, il Como coi suoi 40 gol è riuscito a classificarsi primo nel girone, seguito proprio dal Genoa a –3 e dalla Juventus a –4. I rossoblù e i bianconeri, si sono visti rimontare il vantaggio nelle ultime giornate, ottenendo diversi risultati negativi: i liguri hanno vinto una sola volta nelle ultime 4 partite e i piemontesi hanno perso le ultime 3 gare del campionato.

Baccelli in stagione vanta 15 presenze su 18, i gol subiti sono appena 11 e solo in un una partita ne ha preso più di uno, proprio nella sfida contro i lariani della 12esima giornata, persa per 1-2, gara poi rivelatasi decisiva per le sorti del campionato. Delle 15 presenze, 6 sono terminate con la porta inviolata, sicuramente un buon bottino, un risultato da condividere con la rocciosa difesa genoana. Grifone che però non è riuscito a replicare lo splendido girone d’andata, tutte le quattro sconfitte stagionali sono arrivate infatti nel girone di ritorno, comprese quelle negli scontri diretti contro Como e Juventus. Tra le migliori parate del giovane portiere meritano di essere citate sicuramente quelle contro la Vecchia Signora sul colpo di testa ravvicinato di Bracco, ben contrastato con un bel tuffo alla sua destra; contro il Parma, sempre su un colpo di testa diretto all’angolo alto destro; sul tiro da fuori insidioso di Svietkin nel derby e, per finire, l’uscita bassa su Fogliaro del Monza.

Difendere i pali della Juventus è da sempre un onore ma anche un onere, quest’anno, nell’U15 bianconera, si è ben disimpegnato Raffaele Huli. Portiere alto, ben strutturato fisicamente e dotato di un buon rinvio. Anche in questo caso i numeri sono dalla sua parte: 11 presenze, 10 gol subiti e ben 6 reti inviolate per il giovane estremo difensore, che dunque è rimasto imbattuto nel 54,5% delle gare giocate. Da un dato positivo, ad uno negativo, infatti nelle restanti 5 i gol incassati sono ben 10, una media di 2 gol a partita. Insomma, le due facce della stagione bianconera, capace di ottenere grandi successi, anche in scioltezza, ma anche pesanti e cocenti sconfitte, magari pure inattese. Huli ha impressionato per le sue parate contro Genoa, Monza, una in particolare su Benedetti miracolosa, e contro la Cremonese. Belle prestazioni che gli sono valse la chiamata del C.T. Favo per le due amichevoli tra febbraio e marzo contro la Spagna e l’esordio con la nazionale U15 (gara persa 2-0). Ottime premesse, ma solo il futuro saprà dirci se continuerà la tradizione bianconera di grandi portieri italiani passati per la Mole.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile