Le probabili formazioni di Leicester-Roma: Vardy da valutare, dubbio Zaniolo per Mourinho

Primo atto. Primo passo per poter capire dove può arrivare questa Roma dalla doppia personalità tra campionato e Conference League. Stasera al King Power Stadium i giallorossi si giocheranno la possibilità di arrivare in finale: il Leicester non sarà più quello portato in trionfo da mister Ranieri nel 2016, ma anche per le Foxes il doppio confronto con la banda di Mourinho è una sorta di ultima spiaggia. Con premesse di questo genere ci si attende soltanto una cosa: spettacolo in campo. E fuori.
Come arriva il Leicester
Tre pareggi, una sconfitta e una sola vittoria nelle ultime cinque di Premier. La squadra di Brendan Rodgers non è riuscita a dare continuità in campionato, per non parlare dell'Europa League: 8 punti in totale e un terzo posto che è costato la retrocessione in Conference. E se la sfida con il Randers è stata a senso unico, il doppio confronto con Rennes e PSV ha evidenziato le fragilità di una squadra totalmente stravolta nelle ultime sei stagioni.
Per poter ritrovare l'identità si ripartirà dal passato, infortuni permettendo: il manager inglese ha recupero Vardy, anche se il numero 9 verrà valutato nelle prossime ore. "Non sono sicuro che possa giocare 90 minuti", ha dichiarato Rodgers in conferenza stampa. Per il resto tutti a disposizione con Albrighton, Maddison, Dewsbury-Hall e Barnes a supporto dell'unica punta: in caso di forfait dell'ultimo minuto ci sarà uno tra Iheanacho e Daka come riferimento offensivo nel 4-1-4-1.
Come arriva la Roma
Il ko di Milano contro l'Inter ha tolto parecchie certezze a una squadra che arrivava da tre vittorie consecutive in campionato e dal passaggio del turno contro il Bodo Glimt. José Mourinho però è fiducioso, come ribadito in conferenza stampa: "Possiamo vincere. Meritiamo la finale, ma dobbiamo battere una squadra forte con buoni giocatori. Dobbiamo realizzare il sogno, quello di arrivare in finale".
Per poter mettere i giallorossi nelle condizioni ottimali in vista della gara di ritorno, lo Special One conferma la formazione tipo con l'unico dubbio che riguarda Nicolò Zaniolo. Pellegrini verrà confermato sulla trequarti, con Sergio Oliveira pronto a strappare una maglia da titolare al numero 22. In attacco Abraham non si discute, per il resto pochissime variazioni, col trio Mancini-Smalling-Ibanez confermato davanti a Rui Patricio.
