Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 30 agosto

UFFICIALE -MILAN, ECCO NKUNKU: IL COMUNICATO DELLA SOCIETÀ ROSSONERA. PRENDERÀ LA MAGLIA N. 18. UFFICIALE - LA JUVENTUS SALUTA NICOLÒ SAVONA: IL DIFENSORE PASSA AL NOTTINGHAM FOREST. FIORENTINA, LINDELOF 'STOPPATO' DA COMUZZO: PER L'EX UNITED SERVE L'ADDIO DEL 2005. UFFICIALE - NICOLUSSI CAVIGLIA È DELLA FIORENTINA, AVRÀ LA MAGLIA NUMERO 14. CIFRE E DETTAGLI. TMW - SI CONCLUDE L'AVVENTURA ALL'INTER DI TAREMI: DEFINITO IL SUO TRASFERIMENTO ALL'OLYMPIACOS. TMW - NAPOLI, FISSATO L'ORARIO PER LE VISITE MEDICHE DI HOJLUND. POI LA FIRMA CON GLI AZZURRI
Arriva l'ufficialità del Milan. La società rossonera ha annunciato l'acquisto di Christopher Nkunku dal Chelsea. Questo il comunicato ufficiale: "AC Milan comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Christopher Nkunku dal Chelsea FC. L'attaccante francese ha sottoscritto un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2030.
Nato a Lagny-sur-Marne (Francia) il 14 novembre 1997, Christopher Nkunku cresce nel Settore Giovanile del Paris Saint-Germain con cui debutta in Prima Squadra nel 2015 e totalizza 78 presenze e 11 reti, vincendo tre Ligue 1, due Coppe di Francia, tre Supercoppe di Francia e due Coppe di Lega. Nell'estate 2019 il trasferimento al Lipsia con cui colleziona 172 presenze e 70 gol, conquistando due Coppe di Germania e il titolo di capocannoniere della Bundesliga 2022/23. Nel 2023 va al Chelsea con cui totalizza 62 presenze e 18 gol e vince la Conference League e la Coppa del Mondo per Club 2025.
Dopo aver completato la trafila nelle selezioni giovanili, nel marzo 2022 Nkunku debutta nella Nazionale maggiore della Francia, con cui vanta 14 presenze e 1 gol. Christopher Nkunku indosserà la maglia rossonera numero 18".
Nicolò Savona saluta la Juventus e approda in Premier League. Il difensore sarà un nuovo calciatore del Nottingham Forest. Questo il comunicato diramato dalla società bianconera: "Nicolò Savona saluta la Juventus e passa al Nottingham Forest: è ufficiale il trasferimento a titolo definitivo del difensore alla squadra inglese.
Il giocatore classe 2003, nato ad Aosta, è cresciuto sin da bambino con la Juventus e ha saputo far tesoro dell’esperienza in tutte le giovanili bianconere, poi con la Primavera e, già dalla stagione 2022/23, con la Next Gen - con cui ha collezionato complessivamente 61 presenze in due anni, con due gol e cinque assist.
La scorsa stagione il passaggio in Prima Squadra, vestendo la maglia della Juventus in 40 partite, con cui ha realizzato due gol; uno dei quali nella sfida d’esordio da titolare in Serie A a Verona contro l’Hellas. Un giovane talento cresciuto in bianconero e ora pronto ad affrontare la prossima sfida della sua carriera in Premier League. Grazie di tutto e buona fortuna per il futuro, Nicolò!".
La Fiorentina sta ultimando il suo mercato in entrata, per consegnare così al tecnico Stefano Pioli una rosa in grado di giocare un campionato di alta classifica e allo stesso tempo competere anche in Conference League e Coppa Italia. Un reparto da sistemare è quello della difesa, con i viola che hanno individuato il rinforzo ideale in Victor Lindelof. Come riporta il Corriere dello Sport il difensore x United, attualmente svincolato, ha scelto Firenze ed è pronto ad indossare la casacca gigliata.
Il club di Rocco Commisso gli ha prospettato un contratto di due anni con opzione per il terzo, oltre a uno stipendio vicino ai 2 milioni di euro netti a stagione (comprensivo di bonus). Pradè e Goretti sono riusciti a battere la concorrenza del Brighton, con anche l’aiuto di David De Gea che ha convinto Lindelof a scegliere Firenze. L’affare è in dirittura d’arrivo, ma al momento in sospeso. Questo perché la Fiorentina deve prima chiudere la cessione di Pietro Comuzzo.
I viola avevano accettato l’offerta dell’Al-Hilal da 40 milioni di euro per Comuzzo, ma il calciatore si è opposto. Adesso sul classe 2005 c’è l’Atalanta di Percassi, che sembra intenzionata a fare un tentativo. I bergamaschi stanno ragionando attentamente sul da farsi, e nelle prossime ore cercheranno di capire se ci siano i tempi e i margini per intavolare una trattativa concreta. La dirigenza toscana chiede almeno 30-35 milioni di euro coi bonus: Atalanta - e Lindelof - alla finestra.
Una stagione dopo il suo arrivo a parametro zero, il centravanti iraniano Mehdi Taremi è pronto a salutare l'Inter. Nella serata di ieri il club nerazzurro e l'Olympiacos hanno raggiunto l'accordo sulla base di una cessione a titolo definitivo. L'avventura dell'ex Porto a Milano può già considerarsi conclusa: attualmente in patria per iniziare la preparazione delle prossime sfide dell'Iran, Taremi firmerà a distanza per poi aggregarsi alla sua nuova squadra dopo la pausa per le gare delle nazionali.
Taremi lascia la Serie A e l'Inter dopo una stagione da comparsa. Nel corso della scorsa stagione l'attaccante iraniano ha realizzato tre gol: uno in campionato, uno in Champions League e un altro in Supercoppa. Tre reti realizzate in 43 gare complessive, anche se poche quelle giocate dal primo minuto. Complessivamente, con la maglia nerazzurra l'ex stella del Porto ha collezionato poco meno di duemila minuti.
Per Taremi l'Olympiacos è l'ottavo club della sua carriera. Dopo aver vestito in patria le maglie di Shahin, Iranjavan e Persepolis, il centravanti di Bushehr nel 2018 si trasferì all'Al-Gharafa, una stagione a Doha prima del trasferimento in Europa. Nella stagione 2019/20 ha vestito la casacca del Rio Ave, poi il passaggio al Porto con cui ha realizzato 91 gol in 182 partite. La scorsa estate il passaggio all'Inter a parametro zero: una parentesi poco fortunata e da qui la decisione di ripartire dalla Grecia, dall'Olympiacos.
Tutto fatto per Rasmus Hojlund al Napoli. L’attaccante danese è atterrato a Roma in serata e già domani si sottoporrà alle visite mediche per poi potersi mettere a disposizione di Antonio Conte. Il giocatore classe 2003, in arrivo dal Manchester United, sarà a Villa Stuart domani mattina alle 9 per svolgere tutto l’iter propedeutico alla firma.
Arriva in azzurro con la formula del prestito oneroso da 6 milioni di euro, con obbligo di riscatto legato alla qualificazione alla prossima Champions League. In quel caso il club verserà ben 44 milioni di euro al Manchester United. Inoltre nel contratto del 22enne, che nelle due stagione con la maglia dei Red Devils ha giocato 95 partite segnando 26 gol, verrà inserita anche una clausola rescissoria da 80 milioni di euro. Hojlund è dunque pronto alla sua nuova avventura in Italia, dove ha già giocato tre anni fa con la casacca dell’Atalanta.
ORA E' UFFICIALE: GARNACHO NUOVO GIOCATORE DEL CHELSEA. MARSIGLIA, ADDIO A OUNAHI: CEDUTO AL GIRONA. NEWCASTLE, COLPO ROBOANTE IN ATTACCO: ECCO WOLTEMADE. MAGASSA LASCIA IL MONACO PER LA PREMIER. IL LIVERPOOL NON PERDE LE SPERANZE PER GUEHI, NICO JACKSON SI DEVE SCORDARE IL BAYERN MONACO PER COLPA DEL CHELSEA. DE ZERBI VICINO A UN DIFENSORE,
Altro colpo in entrata per il Chelsea: è ufficiale l’arrivo di Alejandro Garnacho dal Manchester United. L’esterno argentino, seguito a lungo anche dal Napoli, resta dunque in Premier League ma cambia casacca, trasferendosi a Londra per indossare la maglia dei Blues. “Il Chelsea è lieto di confermare l’acquisto di Alejandro Garnacho dal Manchester United”, si legge nel comunicato ufficiale pubblicato dal club londinese. Il giocatore ha firmato un contratto a lungo termine che lo legherà a Stamford Bridge fino al 2032. Il trasferimento è avvenuto a titolo definitivo. Il Chelsea verserà circa 46 milioni di euro nelle casse dello United, con l’aggiunta di un 10% sulla futura rivendita del calciatore.
A poco meno di tre giorni dalla chiusura del mercato, il Marsiglia di De Zerbi ha trovato una via d'uscita per Azzedine Ounahi, giocatore messo sul mercato in questa estate. Il nazionale marocchino è un nuovo giocatore del Girona. Dopo un prestito al Panathinaikos la scorsa stagione, questa volta si tratta di una cessione. L'OM riceverà 6 milioni di euro per cedere l'80% dei diritti sportivi del giocatore. Il centrocampista 25enne è stato acquistato dall'Angers nel gennaio 2023 per 8 milioni di euro, dopo aver disputato un fantastico Mondiale.
Il Newcastle ha annunciato l’ingaggio di Nick Woltemade dallo Stoccarda per 85 milioni i euro. È il trasferimento più oneroso dei sempre del club inglese: Il Newcastle United ha concluso un accordo record per l'acquisto dell'attaccante Nick Woltemade dallo Stoccarda, squadra della Bundesliga. Il 23enne nazionale tedesco diventa il quinto acquisto estivo dei Magpies in prima squadra, dopo aver firmato un contratto a lungo termine con il St. James' Park.
Nick ha iniziato la sua carriera con il Werder Brema, dove ha fatto carriera nelle giovanili fino a diventare il più giovane giocatore di sempre in Bundesliga, a soli 17 anni, nel 2020. È passato allo Stoccarda la scorsa estate, affermandosi rapidamente come uno degli attaccanti più promettenti del massimo campionato tedesco. Ha concluso la scorsa stagione con 17 gol in 33 presenze in tutte le competizioni e ha continuato la sua forma ai recenti Campionati Europei Under 21, dove si è aggiudicato il premio di capocannoniere. L'attaccante, alto 1,98 m e con due presenze in nazionale maggiore, si unirà alla nazionale tedesca la prossima settimana per le partite di qualificazione ai Mondiali contro Slovacchia e Irlanda del Nord. Nick indosserà la maglia numero 27 del Newcastle United.
Il classe 2003 Soungoutou Magassa si è traferito dal Monaco al West Ham per 17 milioni più 3 di bonus. Di seguito il comunicato ufficiale degli inglesi: "Il West Ham United è lieto di annunciare l'ingaggio del nazionale francese Under 21 Soungoutou Magassa. L'imponente centrocampista difensivo, medaglia d'argento alle Olimpiadi del 2024, si unisce agli Hammers dall'AS Monaco, club di Ligue 1, con un contratto a lungo termine. Gli Hammers hanno vinto la corsa per ingaggiare Magassa, nato a Parigi, superando diversi importanti club europei. È stato scelto per la sua forza, la versatilità, la capacità di spezzare il gioco e per la sua distribuzione, che lo distinguono dagli altri giocatori della sua età.
Magassa, alto 1,88 m, può giocare anche come difensore centrale, essendosi classificato secondo per contrasti vinti in Ligue 1 ed essendo risultato tra i migliori difensori per intercettazioni e passaggi progressivi nella stagione 2023/24. Questo gli ha permesso di passare a centrocampo, dove si è classificato primo per recuperi palla durante la stagione 2024/25.
Dopo essere stato ampiamente osservato dallo staff tecnico e dal team di reclutamento, che hanno individuato sia la sua capacità di avere un impatto immediato sia le sue possibilità di crescita futura, il giovane francese, molto apprezzato, non vede l'ora di mostrare il suo talento nelle maglie Claret e Blue."
Il Liverpool ha presentato una nuova offerta da 35 milioni di sterline per il capitano del Crystal Palace, Marc Guehi. Come riportato da Sky Sports, proposta include anche una clausola del 10% sulla futura rivendita. Il Palace, però, valuta il difensore 40 milioni e sarebbe disposto a chiudere a 35 più 5 milioni di bonus.
La situazione resta complicata: il club londinese non intende cedere il suo leader difensivo senza avere prima trovato un sostituto. Con poco più di 48 ore alla chiusura del mercato, la trattativa rischia di arrivare fino all’ultimo momento. Nei colloqui tra i due club è spuntato anche il nome di Joe Gomez, che interessa al Palace. Per i Reds non è però un’operazione semplice: non accettano la formula del prestito e sono restii a cederlo definitivamente, visto il suo valore come jolly difensivo. Sul giocatore ci sono anche Milan e Tottenham, mentre il Brentford sembra essersi defilato.
Sembrava tutto fatto per il trasferimento di Nicolas Jackson al Bayern Monaco, ma l’operazione è saltata clamorosamente all’ultimo momento. L’attaccante senegalese, già atterrato in Germania per sostenere le visite mediche, ha infatti scoperto che il Chelsea aveva deciso di annullare il prestito. La scelta del club londinese è legata al grave infortunio subito da Liam Delap nella gara contro il Fulham, che ha costretto la dirigenza a rivedere i propri piani in attacco.
Inizialmente, l’entourage del giocatore sperava di trovare un accordo alternativo che gli permettesse comunque di restare al Bayern, ma alla fine è dovuto rientrare a Londra. L’operazione, infatti, non era stata ancora formalizzata: nessun documento ufficiale era stato firmato, e l’autorizzazione a recarsi a Monaco per le visite mediche è stata revocata. A confermare la situazione è stato lo stesso direttore sportivo del Bayern, Max Eberl, che ha dichiarato: “Il Chelsea ci ha informati che vorrebbe trattenere il giocatore, nonostante avessimo trovato un accordo ieri e ricevuto il via libera per la visita medica. Al momento il ragazzo è a Monaco e dobbiamo rimandarlo indietro. Questa è la situazione, non posso prevedere cosa accadrà in futuro".
L’Olympique Marsiglia guarda con insistenza in casa RB Lipsia per rinforzare la propria rosa. Dopo l’imminente arrivo di Arthur Vermeeren, anche Lutsharel Geertruida è pronto a sbarcare nella città focese. Secondo le ultime indiscrezioni riportate da Footmercato, il club francese ha praticamente raggiunto un accordo con i tedeschi per il difensore olandese di 25 anni. Il giocatore dovrebbe trasferirsi al Marsiglia con la formula del prestito con diritto di riscatto. L’operazione è da considerarsi indipendente dalla pista che porta a Nayef Aguerd, ma la possibile firma di Geertruida chiude invece definitivamente le porte a un altro obiettivo di mercato: Joël Ordoñez, difensore del Bruges a lungo seguito dai dirigenti dell’OM durante l’estate.
