Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inghilterra-Francia 1-2, le pagelle: Giroud si accende quando conta. Kane, rigore fatale

Inghilterra-Francia 1-2, le pagelle: Giroud si accende quando conta. Kane, rigore fataleTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 11 dicembre 2022, 06:30Qatar 2022
di Gaetano Mocciaro

INGHILTERRA - FRANCIA 1-2 - 17' Tchouameni, 54' Kane rig., 78' Giroud.

INGHILTERRA (pagelle a cura di Gaetano Mocciaro)
Pickford 5 - Non proprio irreprensibile sulla conclusione di Tchouaméni dalla distanza, si rifà parzialmente su Giroud ma un minuto dopo il milanista colpisce.
Walker 6 - Francobolla Mbappé, spinge con la sua velocità: è la contromossa studiata da due anni da Southgate e tutto sommato funziona.
Stones 6.5 - Preciso, per non dire perfetto in appoggio. Compone una buona cerniera centrale con Maguire e non è un caso che il gol subito sia un jolly pescato da fuori area. Dal 90' Grealish sv
Maguire 6 - Perde il confronto con Giroud nell'azione dell'1-2. Più merito del francese che demerito del centrale inglese, che chiude un buon Mondiale. Si spinge anche in avanti ed è un riferimento sui calci piazzati.
Shaw 6 - Più esterno di centrocampo che terzino sinistro, si proietta spesso fino alla trequarti senza sfondare nel primo tempo. Meglio nella ripresa dove riesce a disegnare alcuni bei traversoni.
Henderson 6.5 - Aiuta Walker ad arginare Mbappé e ingaggia in mediana il duello con Rabiot. Preziosi alcuni suggerimenti. Dal 79' Mount 6 - Entra e si procura il rigore.
Rice 6.5 - Collante fra difesa e centrocampo, scherma e dirige il traffico sbagliando poco.
Bellingham 6 - Qualche pallone perso, ma tanto cuore e classe. Cresce alla distanza, impegna Lloris dalla distanza. Il prodigio del Dortmund sarà protagonista anche fra 4 anni.
Saka 7 - Encomiabile per l'impegno. Ripiega spesso andando a rubare palloni e riavviando la manovra inglese. Sempre ficcante anche davanti, si procura il rigore dell'1-1. Dal 79' Sterling sv.
Kane 5 - Il pallone del 2-2 pesa troppo e il capitano manda all'aria tutti i sogni del popolo inglese, che fra 4 anni festeggerà i 50 anni dall'unica Coppa del Mondo vinta. Un errore che vanifica tutto, e pensare che aveva anche segnato l'1-1 eguagliando Rooney come miglior marcatore della nazionale inglese.
Foden 6 - Svaria molto sul fronte offensivo ma nel primo tempo il suo correre non porta a molto. Prende le misure e nella ripresa inventa giocate che fanno la differenza. Dall'85' Rashford sv.
Allenatore Gareth Southgate 6 - Poco da imputare al tecnico che è arrivato a sfiorare la seconda semifinale consecutiva di un Mondiale. La sua Inghilterra mette sotto la Francia, copre bene tutte le zone e campioni del calibro di Mbappé non la vedono quasi mai. Ma, per l'appunto, i campioni possono decidere la partita con un guizzo e Giroud è uno di essi.

FRANCIA (pagelle a cura di Lorenzo Carini)
Lloris 6.5 - Risponde alle critiche delle ultime ore compiendo una serie di ottimi interventi. Si vede costretto a capitolare sul primo calcio di rigore di Kane, mentre tira un gran sospiro di sollievo sul secondo penalty vista la conclusione in curva da parte dell'attaccante inglese.
Koundé 5.5 - Si vede pochissimo sulla corsia di sua competenza: si limita quasi esclusivamente alla fase difensiva, commettendo qualche sbavatura di troppo.
Varane 6 - L'Inghilterra cerca di affondare maggiormente il colpo dalle parti di Upamecano: nelle poche volte in cui viene chiamato in causa, il centrale difensivo del Manchester United fa valere tutta la sua esperienza, meritando la sufficienza.
Upamecano 5.5 - Dà il via all'azione del momentaneo vantaggio recuperando un gran pallone nei pressi della propria area: è questa una delle poche note liete della sua serata. Kane, infatti, gli crea più di un problema, costringendolo spesso agli straordinari per contenere le sue incursioni.
Théo Hernandez 5 - E' il lontano parente del Theo Hernandez che si è soliti ammirare con la maglia del Milan. Sulla catena di sinistra, la Francia non è pervenuta e per il terzino rossonero è una serata a dir poco storta: zero attacchi alla profondità, poi il fallo da rigore su Mount con cui ha rischiato di rovinare tutto.
Tchouameni 6.5 - Il protagonista che non t'aspetti, segna il primo gol in un Mondiale (appena il secondo in Nazionale) nella partita più importante della sua giovane carriera. Fa e disfa, però, visto che ad inizio ripresa stende Saka in area di rigore, consentendo a Kane di ristabilire la parità dagli undici metri: per sua fortuna, però, non è un errore determinante ai fini del passaggio del turno.
Rabiot 5.5 - Recupera diversi palloni in mezzo al campo, tentando in alcune circostanze di mettersi in proprio negli ultimi venti metri. Partita dai due volti per lo juventino, meno brillante rispetto alle scorse uscite.
Dembélé 6 - Particolarmente attivo nel corso del primo tempo, in cui si ritrova spesso e volentieri a scattare sulla destra con la complicità di Griezmann, cala in maniera abbastanza vistosa nella seconda frazione di gioco. Dal 79' Coman sv.
Griezmann 7 - Assist-man per il momentaneo vantaggio di Tchouameni, assist-man per il gol decisivo di Giroud: fa tutto nel modo migliore, confermandosi come uno dei giocatori di punta di questa Francia. Molto attivo fin dall'inizio della sfida.
Mbappé 5.5 - Resta a secco nell'appuntamento (fin qui) più importante della stagione. Fa vedere qualche giocata di spessore, ma non incide più di tanto: col Marocco sarà chiamato ad un immediato riscatto.
Giroud 7.5 - Non pervenuto per quasi tutta la partita, si accende nel momento del bisogno: con un gol da attaccante puro, su un gran servizio da sinistra di Griezmann, mette la firma sulla rete dell'1-2 che vale il passaggio in semifinale contro il Marocco. Determinante.
Didier Deschamps 6.5 - La "sua" Francia vola al penultimo atto del Mondiale, proseguendo così la rincorsa verso la conferma del titolo conquistato quattro anni fa, pur senza brillare, trascinata da un gol di Giroud nei minuti finali. Contro il Marocco, la più grande sorpresa del torneo, i favori del pronostico saranno tutti dalla parte dei transalpini, a cui spetterà però il difficile compito di bucare una delle migliori difese.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile